UOC - Rete assistenza primaria e continuità delle cure

Descrizione:

Garantisce le attività di competenza e il raggiungimento degli obiettivi assegnati, risponde delle risorse assegnate e dei risultati ottenuti e assicura il miglioramento continuo della qualità e lo sviluppo delle risorse umane assegnate.

Funzioni

- Attua il governo clinico dell’assistenza primaria nel rispetto degli Accordi Integrativi Regionali e Accordo Collettivo Nazionale.

- Indirizza e coordina i MMG, PLS, MCA afferenti al Dipartimento Cure Primarie per la prevenzione, diagnosi precoce, presa in carico, monitoraggio e cura.

- Definisce nuovi modelli organizzativi (Aggregazioni Funzionali Territoriali, telemedicina, etc.) delle cure primarie in un’ottica di miglioramento della qualità, semplificazione, integrazione di servizi e livelli di cura, sostenibilità del sistema.

- Individua i fabbisogni formativi dei medici di assistenza primaria e coordina l’attività conseguente.

- Coordina l’attività programmatoria riferibile al corso triennale dei medici in formazione per la medicina generale.

- Valuta il benessere dell’organizzazione e facilita la collaborazione/condivisione tra gli operatori assegnati e i colleghi di altre articolazioni aziendali.

- Concorre in collaborazione con ASST al processo di integrazione e sviluppo delle Casa di Comunità;

- Collabora con ASST per la gestione del diritto di accesso del cittadino all’assistenza sanitaria per le materie di competenza.

- Concorre al processo di integrazione ospedale-territorio;

Relazioni interne ed esterne all’Agenzia

Il Dipartimento Cure Primarie si caratterizza in quanto operante in stretta interrelazione con le strutture intraziendali quali il Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali, il Dipartimento Programmazione Accreditamento Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Socio Sanitarie la Struttura Complessa del Servizio Farmaceutico, e quella di Epidemiologia di ATS, Dip. Igiene e prevenzione sanitaria.

Si interfaccia all’esterno dell’organizzazione con ASST, altri Enti Erogatori, Associazioni dei Pazienti e Amministrazioni locali.

 

Telefono: 0382/431215 segreteria

Responsabile UOC: dr.ssa Raffaella Brigada (ad interim) raffaella_brigada[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

Responsabile Agg. Dati Assistenza medica e pediatrica: dr.ssa Giulia Rosa giulia_rosa[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

Prestazioni sanitarie ai cittadini: Antonella Mancusi antonella_mancusi[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

UOC - Rete assistenza primaria e continuità delle cure

Viale Indipendenza, 3 - 27100 Pavia 3

Garantisce le attività di competenza e il raggiungimento degli obiettivi assegnati, risponde delle risorse assegnate e dei risultati ottenuti e assicura il miglioramento continuo della qualità e lo sviluppo delle risorse umane assegnate.

Funzioni

- Attua il governo clinico dell’assistenza primaria nel rispetto degli Accordi Integrativi Regionali e Accordo Collettivo Nazionale.

- Indirizza e coordina i MMG, PLS, MCA afferenti al Dipartimento Cure Primarie per la prevenzione, diagnosi precoce, presa in carico, monitoraggio e cura.

- Definisce nuovi modelli organizzativi (Aggregazioni Funzionali Territoriali, telemedicina, etc.) delle cure primarie in un’ottica di miglioramento della qualità, semplificazione, integrazione di servizi e livelli di cura, sostenibilità del sistema.

- Individua i fabbisogni formativi dei medici di assistenza primaria e coordina l’attività conseguente.

- Coordina l’attività programmatoria riferibile al corso triennale dei medici in formazione per la medicina generale.

- Valuta il benessere dell’organizzazione e facilita la collaborazione/condivisione tra gli operatori assegnati e i colleghi di altre articolazioni aziendali.

- Concorre in collaborazione con ASST al processo di integrazione e sviluppo delle Casa di Comunità;

- Collabora con ASST per la gestione del diritto di accesso del cittadino all’assistenza sanitaria per le materie di competenza.

- Concorre al processo di integrazione ospedale-territorio;

Relazioni interne ed esterne all’Agenzia

Il Dipartimento Cure Primarie si caratterizza in quanto operante in stretta interrelazione con le strutture intraziendali quali il Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali, il Dipartimento Programmazione Accreditamento Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Socio Sanitarie la Struttura Complessa del Servizio Farmaceutico, e quella di Epidemiologia di ATS, Dip. Igiene e prevenzione sanitaria.

Si interfaccia all’esterno dell’organizzazione con ASST, altri Enti Erogatori, Associazioni dei Pazienti e Amministrazioni locali.

 

Telefono: 0382/431215 segreteria

Responsabile UOC: dr.ssa Raffaella Brigada (ad interim) raffaella_brigada[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

Responsabile Agg. Dati Assistenza medica e pediatrica: dr.ssa Giulia Rosa giulia_rosa[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

Prestazioni sanitarie ai cittadini: Antonella Mancusi antonella_mancusi[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)