Vaccino anticovid
Vaccinazione anticovid

Il Piano Vaccinale anticovid è ufficialmente partito il 27 dicembre con il “V-Day”.
Sono previste più fasi; inizialmente il vaccino sarà offerto:
- al personale del settore sanitario e socio-sanitario (pubblico e privato), dal momento che ha un rischio più elevato di essere esposto all’infezione e di trasmetterla a persone vulnerabili;
- agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), perché è più facile che sviluppino una forma grave della malattia, a causa dell’età avanzata e della frequente presenza di patologie pregresse.
Terminata questa fase, la possibilità di ricevere la vaccinazione anti-COVID-19 sarà offerta gratuitamente a tutta la popolazione, a cominciare da chi lavora in ambienti a rischio, dai più anziani e da chi è più fragile.
Per i VOLONTARI appartenenti alle associazioni di volontariato, si precisa che la raccolta delle adesioni è effettuata dalla PROTEZIONE CIVILI PROVINCIALE.
- ORGANIZZAZIONE: Il vaccino verrà gestito da tre hub nel territorio della ATS di Pavia:
- IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo
- ASST di Pavia: Ospedale Civile di Voghera
- ASST di Pavia: Ospedale Civile di Vigevano
- Le FAQ dell’Agenzia Italiana del Farmaco: link
- Manuale Gestione Vaccini Anti-Covid - fase 1: allegato
- Istruzione Operativa per la preparazione dosi di vaccini COVID-19 a mRNA in siringhe pronte: link