INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI PARTNER PER LA COPROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN PIANO DI AZIONE TERRITORIALE PER IL CONTRASTO DEL DISAGIO MINORILE – D.G.R. n. 7499 DEL 15/12/2022

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Categoria: Altri bandi

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Esito dell'AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI PARTNER PER LA  COPROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN PIANO DI AZIONE TERRITORIALE PER IL CONTRASTO DEL DISAGIO MINORILE – D.G.R. n. 7499 DEL 15/12/2022  Sono ammesse alla fase b: Co- progettazione condivisa, le seguenti proposte progettuali:
  • “IL (CYBER)BULLISMO: FACCIAMO RETE E INSIEME SMONTIAMOLO!” presentato dall’Ente Capofila Le Vele ETS;
  • “HURTS: PROGETTO DI CONTRASTO A FORME DI PREVARICAZIONE E ISOLAMENTO IN ADOLESCENZA” presentato dall’Ente Capofila Gli Sdraiati APS;
  • “AD HOC – ESPERIENZE LABORATORIALI PER LEMPOWERMENT PERSONALE E LA SOCIALIZZAZIONE” presentato dall’Ente Capofila Le Torri APS;
  • “HANDLE WITH CARE” presentato dall’Ente Capofila L’Arcobaleno dei Sogni ODV.

 

________________________________________________

Regione Lombardia, in attuazione alla D.G.R. n. 6761/2022: “Approvazione dello schema di protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Prefettura di Milano, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia finalizzato allo sviluppo e al consolidamento in ambito scolastico di buone prassi per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza (d.p.r. 309/90), a bullismo e cyberbullismo (l. 29 maggio 2017, n. 71), alle altre forme di disagio sociale minorile e per la promozione della legalità (l. r. 24 giugno 2015, n. 17)”, ha avviato un intervento complementare a quelli già in essere con le seguenti finalità:

  • implementare e rafforzare le politiche di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo e alle forme di disagio giovanile che si manifestano con comportamenti devianti (baby gang, atti di vandalismo);

  • sostenere progetti rivolti ai giovani e alle famiglie per far crescere la cultura della legalità e del rispetto dei valori della vita e della salute basati su un approccio intersettoriale e interistituzionale anche attraverso la valorizzazione del ruolo di ATS, ASST, Comuni, Ambiti territoriali, Terzo settore e Associazionismo locale.

In attuazione della D.G.R. n. 6761/2022, con D.G.R. n. 7499/2022 sono stati stanziati dei fondi ad hoc (€ 2.213.000,00) per la realizzazione di piani di azione territoriali a regia ATS secondo un’ottica di co-progettazione e sinergia progettuale finalizzati a contrastare il disagio minorile che si baseranno su un modello a rete coinvolgendo tutti gli enti interessati con particolare attenzione alle Prefetture.

 

Il Piano di azione, pertanto, dovrà orientare e sostenere l’attivazione di una rete permanente di soggetti che, a livello territoriale, operi, a supporto dei minori; le diverse e molteplici esperienze già presenti devono infatti poter essere ricondotte ad una progressiva unitarietà e ad una regia condivisa.

 

L'ATS di Pavia, con decreto n. 326/DGi del 28/04/2023, indice dunque un avviso per manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti partner in grado identificare strumenti operativi flessibili e sinergici finalizzati a costruire dispositivi integrati sul territorio a favore dei minori preadolescenti e adolescenti che manifestano disagio psico-sociale secondo le indicazioni della D.G.R. n. 7499/2022 e dei Decreti della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità n. 18871 del 22/12/2022 e n. 5181 del 5/04/2023.

 

Il termine per la presentazione delle domande è previsto per il giorno 22/05/2023 alla ore 12.00.

 

Informazioni e contatti:

ATS di Pavia

dr.ssa Valentina De Stefani

tel. 0382/432410 e-mail: valentina_de_stefani@ats-pavia.it

 

Normativa di riferimento e allegati:

 

  1. D.G.R. n. 6761 del 25/07/2022: “Approvazione dello schema di protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Prefettura di Milano, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia finalizzato allo sviluppo e al consolidamento in ambito scolastico di buone prassi per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza (d.p.r. 309/90), a bullismo e cyberbullismo (l. 29 maggio 2017, n. 71), alle altre forme di disagio sociale minorile e per la promozione della legalità’ (l. r. 24 giugno 2015, n. 17) ”;

  2. D.G.R. n. 7499 del 15/12/2022: “Attuazione D.G.R. 6761/2022: definizione delle modalità per la realizzazione di interventi per contrastare il disagio dei minori”;

  3. Decreto n. 18871 del 22/12/2022: “Attuazione della D.G.R. n. 7499 del 15/12/2022: definizione delle modalità per la realizzazione di interventi per contrastare il disagio dei minori: assegnazione delle risorse alle ATS, impegno e contestuale liquidazione”;

  4. Decreto n. 2635 del 23/02/2023: “Attuazione della D.G.R. n. 7499 del 15/12/2022: approvazione indicazioni operative e linee guida per la predisposizione, l’attuazione e la rendicontazione degli interventi per il contrasto del disagio dei minori”;

  5. D.G.R. n. 20 del 23/03/2023: "Attuazione D.G.R. n. 7499/2022: differimento termini per la presentazione dei piani di azione territoriali e incremento della dotazione finanziaria per la realizzazione di interventi per contrastare il disagio dei minori";

  6. Decreto n. 5181 del 5/04/2023: “Attuazione della D.G.R. 20 del 23/03/2023: differimento termini per la presentazione dei piani di azione territoriali e incremento della dotazione finanziaria per la realizzazione di interventi per contrastare il disagio dei minori. Assegnazione delle risorse alle ATS, impegno e contestuale liquidazione”;

  • Allegato A_ Avviso di manifestazione di interesse per la selezione di Soggetti Partner per la co-progettazione e la realizzazione di un Piano di Azione Territoriale che identifichi dispositivi e interventi a favore dei minori- D.G.R. n. 7499 del 15/12/2022;

  • Allegato B_ Domanda per la richiesta di contributo;

  • Allegato C_ Scheda per la proposta progettuale;

  • Allegato D_ Schema di garanzia fidejussoria.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024