Avviso "Leva civica lombarda volontaria: giovani generazioni al servizio della collettività lombarda" in attuazione della d.g.r. n. XII/1288 del 13/11/2023
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Regione Lombardia con Decreto n. 1263/2024 ha riattivato la Leva Civica lombarda volontaria quale strumento di cittadinanza attiva rivolto alle giovani generazioni lombarde; dal giorno 01/02/2024 è stato aperto un Avviso rivolto a Enti pubblici e privati convenzionati per offrire esperienze ed opportunità di cittadinanza ai giovani mediante interventi nell’ambito dei servizi sociali e sociosanitari in favore dei soggetti in condizione di maggiore fragilità per le conseguenze derivanti dalla pandemia da COVID-19 e dallo stato di emergenza relativo alla popolazione ucraina.
Con il Decreto n. 17939 del 15/11/23 Regione Lombardia ha effettuato la ripartizione dalle risorse alle ATS lombarde, assegnando all’ATS di Pavia l’importo di euro 57.870,00.
Soggetti beneficiari: ENTI PROMOTORI
Possono essere beneficiari del contributo Soggetti pubblici e privati iscritti all’Albo regionale degli Enti di Leva Civica lombarda volontaria di cui all’articolo 6 della l.r. n.16 del 22/10/2019, anche in partnership tra più Enti, individuando un capofila.
Soggetti destinatari: GIOVANI VOLONTARI
I progetti sono destinati a giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni compiuti, residenti in Lombardia, che non abbiano già partecipato ad altri progetti di Leva Civica.
Progetti Finanziabili e Spese Ammissibili
Sono finanziabili progetti presentati dagli Enti promotori con i requisiti sopra specificati, della durata di 12 mesi, che prevedano la possibilità di attivare da minimo 1 e massimo 8 percorsi di Leva Civica a favore di giovani volontari.
L’indennità riconosciuta al singolo volontario è pari a € 582,50 per 12 mensilità, erogata con cadenza mensile (massimale annuo € 6.990,00)
I progetti devono prevedere, a pena di inammissibilità, l’erogazione di una formazione specifica in favore dei volontari e relativa alle attività previste dai diversi percorsi, della durata di almeno 30 ore, comprese le ore del modulo sulla sicurezza. Per tale formazione è previsto un rimborso forfettario all’Ente capofila pari a € 50,00 complessivi per ogni volontario formato.
E’ prevista inoltre la possibilità di erogare attività formativa facoltativa in favore dei volontari diretta all’acquisizione dell’attestato di competenza regionale, realizzata da Enti accreditati ai servizi formativi di Regione Lombardia. Per tale formazione è previsto un rimborso forfettario all’Ente capofila pari a € 150,00 complessivi per ogni volontario formato.
Il contributo massimo assegnabile da parte di Regione Lombardia per ogni progetto è pari al 90% del costo totale; il cofinanziamento a carico degli Enti beneficiari è pari alla quota del 10% del costo complessivo del progetto.
Termini temporali:
I progetti dovranno essere presentati
dalle ore 12:00 dell’01/02/2024 alle ore 17:00 del 03/04/2024
sulla piattaforma regionale “Bandi e Servizi” (prima denominata Bandi On Line)
La graduatoria dei progetti ammissibili e finanziabili sarà predisposta da Regione Lombardia entro il 03/06/2024.
Gli Enti beneficiari dovranno inviare a Regione Lombardia la dichiarazione di accettazione del contributo entro 15 giorni dalla pubblicazione del Decreto di approvazione della graduatoria sul BURL.
Successivamente Regione Lombardia procederà alla selezione dei volontari attraverso un Nucleo di Valutazione appositamente costituito su nomina del Direttore Generale della DG Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabiltà e Pari Opportunità.
L’avvio dei percorsi dei volontari selezionati è di seguito dettagliato:
- Primo avvio: dal 15/10/2024
- Secondo avvio: dal 16/12/2024
- Terzo avvio: dal 03/02/2025
Gli Enti beneficiari dovranno procedere al caricamento della rendicontazione finale sulla piattaforma regionale “Bandi e Servizi” entro 90 giorni dalla conclusione dei singoli percorsi.
Per informazioni
Per le richieste di assistenza sulle procedure informatizzate della piattaforma “Bandi e Servizi” è possibile contattare il call center al numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, telefonare al 02/67658850 o scrivere a:
serviziocivile@regione.lombardia.it
Il testo dell’Avviso e dei relativi allegati è consultabile sulla piattaforma “Bandi e Servizi” al seguente link:
⇒ Per informazioni presso l’ATS di Pavia scrivere a :
gabriella_albanesi@ats-pavia.it
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024