AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IN ORDINE ALL’ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO RESIDENZIALE PER L’ASSISTENZA DI PAZIENTI COVID POSITIVI
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Con decreto n. 160/DGi del 30 marzo 2020 ATS intende procedere ad acquisire manifestazione di interesse per la gestione di alcune strutture ospedaliere (pubbliche e private autorizzate, accreditate e a contratto), o di parti di esse, convertite a causa dell’emergenza in corso in degenza di comunità che possano assicurare la degenza ai pazienti con patologia da Covid 19 in fase post acuta, data anche la necessità di assicurare un’adeguata possibilità di dimissioni agli ospedali.
La degenza di comunità COVID è destinata ai pazienti COVID positivi che necessitano di osservazione e assistenza a bassa intensità, ma che non possono rientrare o rimanere al proprio domicilio per motivi assistenziali (ad es. la necessità di prosecuzione di terapie o la necessità di monitoraggio clinico) oppure per motivi logistici (impossibilità di proseguire la quarantena al domicilio in mancanza di care giver, supporto familiare e/o idoneità dell’abitazione). E’ prevista anche la possibilità di ricoverare pazienti provenienti dal domicilio, su richiesta del MMG, dopo aver verificato la positività al COVID 19.
DESTINATARI
Possono presentare manifestazione di interesse gli enti autorizzati o accreditati, aventi personalità giuridica, di diritto pubblico o privato e che, al momento della presentazione di autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.
Ai fini del conferimento dei singoli incarichi si terrà conto in via prioritaria dei seguenti criteri:
- specificità della professionalità richiesta in ordine alle contingenti fasi dell’emergenza
- pronta disponibilità manifestata in merito alla tempestività dell’assunzione dell’incarico
- flessibilità ad operare nelle sedi di lavoro per soddisfare le contingenti necessità.
L’incarico avrà durata non superiore a 6 mesi ed eventualmente prorogabili in ragione dello stato di emergenza sino al 31.12 2020.
L’ATS di Pavia si riserva di procedere alla valutazione della proposta progettuale anche in presenza di un solo ente partecipante.
COME PARTECIPARE
Gli enti interessati a partecipare alla presente manifestazione di interesse dovranno presentare, a pena di inammissibilità, la seguente documentazione:
a) Domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse, sottoscritta, a pena di inammissibilità, dal Legale rappresentante dell’Ente, unitamente alla documentazione o autocertificazione comprovante il possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dal bando.
La domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse, unitamente alla proposta progettuale, può essere presentata, a partire dalle ore 16.00 del 30.03.2020 sino a copertura delle necessità clinico assistenziali connesse all’epidemia COVID-19 attraverso:
- invio tramite P.E.C. in formato PDF (unico file a bassa risoluzione) all’indirizzo protocollo@pec.ats-pavia.it. Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della mail dovranno riportare la dicitura “integrazione alla manifestazione di interesse...”.
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024