AVVISO DI MANIFESTAZIONE PUBBLICA DI INTERESSE PER LA CONTRATTUALIZZAZIONE DI POSTI LETTO DI DEGENZA SUBACUTA E CURE INTERMEDIE POST ACUTA ORDINARIA PER IL PERIODO DAL 01.01.2025 AL 31.03.2025, IN ATTUAZIONE DELLE DD.G.R. N. XII/1125/2023 E N. XII/2966/2024
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
ATS Pavia con Decreto n. 912/DGi del 12/12/2024 ha indetto una manifestazione di interesse per la contrattualizzazione di posti letto di degenza subacuta e cure intermedie post acuta ordinaria per il periodo dal 01.01.2025 al 31.03.2025, in attuazione delle DD.GG.RR. n. XII/1125/2023 e n. XII/2966/2024.
L’ATS di Pavia con sede in Pavia, Viale Indipendenza n. 3, tenuto conto dell’esigenza rilevata sul territorio provinciale e della sofferenza rilevata negli accessi giornalieri al Pronto Soccorso Generale con un carico costantemente elevato prevalentemente per il Policlinico San Matteo di Pavia con una situazione di sovraffollamento e un boarding spesso oltre di 20 pazienti, rende noto che intende procedere alla contrattualizzazione di:
• n. 30 posti letto di degenze subacute
• n. 19 posti residenziali di cure intermedie post acuta ordinaria a decorrere dal 1 gennaio 2025 fino al 31 marzo 2025.
POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA:
- Per le degenze subacute, gli enti erogatori pubblici e privati accreditati sanitari e gli enti gestori di unità d’offerta sociosanitarie pubblici e privati accreditati di cure intermedie post acuta ordinaria dotati di posti letto accreditati a contratto “sospesi “/non a contratto.
- Per le degenze cure intermedie post acuta ordinaria, gli enti gestori di unità di offerta sociosanitaria (RSA e Cure intermedie), dotate di un nucleo accreditato non a contratto.
REQUISITI MINIMI
• i posti letto da dedicare alle cure subacute nel periodo di interesse devono essere già accreditati e aggiuntivi rispetto alla dotazione contrattualizzazione in essere. Per l’attivazione di tali posti si applicano i requisiti previsti dalla DGR n. XI/1479 del 30.03.2011, con particolare riferimento alle indicazioni cliniche ed organizzative per lo svolgimento delle suddette attività;
• i posti letto da dedicare alla cure intermedie post acuta ordinaria nel periodo di interesse devono essere già accreditati per RSA/Cure intermedie, nucleo separato e aggiuntivi rispetto alla dotazione contrattualizzata in essere.
Per l’attivazione di tali posti si applicano i requisiti previsti dalla DGR n. X/3383 del 10.04.2015, con particolare riferimento alle indicazioni cliniche ed organizzative per lo svolgimento delle suddette attività.
MODALITÀ DI ATTIVAZIONE, CONTRATTUALIZZAZIONE E MONITORAGGIO
L’assegnazione di risorse per la degenze subacute e cure intermedie post acuta ordinaria attivate è fissata nei limiti delle risorse disponibili nell’ambito dell’assegnazione regionale, entro l’importo massimo di euro 669.330,00, con tariffa giornaliera corrispondente a quanto previsto dalla normativa regionale vigente:
- per le degenze subacute euro 170,00/die per un importo massimo di euro 459.000,00
- per le degenze cure intermedie post acuta ordinaria euro 123,00/die per un importo massimo di euro 210.330,00.
La contrattualizzazione avverrà solo a seguito del ricevimento dell’autorizzazione regionale o del decreto di recepimento dell’assegnazione del finanziamento dedicato da parte del competente livello regionale.
Detti importi verranno riconosciuti a consuntivo sulla base delle prestazioni effettivamente erogate e correttamente rendicontate al netto dei controlli.
L’ATS si impegna a saldare i corrispettivi delle prestazioni rese nei tempi previsti dai provvedimenti regionali, sulla base dei validati e comunicati da Regione Lombardia con verifica da parte di ATS.
E’ prevista la sottoscrizione di apposito accordo contrattuale e la rendicontazione delle prestazioni nell’ambito del debito informativo definito da Regione Lombardia.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Gli Enti interessati devono fare pervenire la propria candidatura redatta su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante, utilizzando il fac-simile di istanza.
Le istanze vanno inviate all'indirizzo PEC protocollo@pec.ats-pavia.it, entro e non oltre il termine tassativo del 17 dicembre 2024 ore 23.59
Ultimo aggiornamento: 17/12/2024