INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

AVVISO PUBBLICO PERL’ATTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MEDIAZIONE FAMILIARE A FAVORE DEI CONIUGI SEPARATI E DIVORZIATI CON FIGLI, IN PARTICOLARE MINORI O DISABILI.

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Categoria: Altri bandi

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Con la d.g.r. n. 2469/2019, nel confermare l’importanza della realizzazione di interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014 (di seguito denominati “genitori separati o divorziati”) Regione Lombardia ha provveduto a modificare i criteri per accedere alla misura. Il presente Avviso è pertanto finalizzato a sostenere i genitori separati o divorziati attraverso la promozione di azioni di mediazione familiare quale modalità di supporto alla soluzione delle controversie presenti nel contesto familiare a seguito di separazione/divorzio. La mediazione familiare infatti è un processo collaborativo di soluzione del conflitto in cui la coppia con figli è supportata da un soggetto terzo imparziale che favorisca la comunicazione tra le parti al fine di identificare soluzioni accettabili per entrambi i genitori dopo la separazione per recuperare un dialogo positivo, in particolare nei riguardi dei figli.

I beneficiari dei finanziamenti sono i Consultori delle Asst, Consultori Privati accreditati ovvero i Servizi Sociali dei Comuni/Ambiti che garantiscono le prestazioni di mediazione familiare ai destinatari.

 

 

DESTINATARI:

Coniugi con stato civile di separato, divorziato o che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale in corso di perfezionamento, che soddisfano i seguenti requisiti:

a) con figli nati o adottati nel corso del matrimonio:

- minori o maggiorenni (solo se incarico ai genitori);

- disabili minori o maggiorenni in carico ai genitori.

b) residenti in Lombardia da 5 anni.

c) che non abbiano riportato condanne con sentenze passate in giudicato per reati contro la persona, tra cui gli atti persecutori di cui al decreto –legge 23 febbraio 2009, n. 38, nonché per i delitti di cui agli articoli 570 e 572 del codice penale.

 

CONTRIBUTO:

Le spese ammissibili sono relative al numero di colloqui definiti attraverso il progetto personalizzato. Ogni progetto può prevedere, al massimo, n. 10 colloqui per un ammontare complessivo di € 300,00 a persona/coppia.

Le prestazioni erogabili sono complementari a quanto definito nella d.g.r. n. 6131/2017 “Aggiornamento del tariffario delle prestazioni consultoriali in ambito materno infantile” e vengono individuate mediante la definizione di un progetto individuale, con durata limitata al periodo di fine (mediante sentenza) del rapporto di coppia. Le prestazioni vengono erogate sull’intero territorio regionale da operatori sia dei consultori che dei servizi sociali.

 

Le Asst, i Comuni/Ambiti nonché gli Enti accreditati per la gestione dei Consultori privati possono presentare all’ATS, mediante il sistema informatizzato Bandi online, il progetto personalizzato, riferito ad uno o ad ambedue i componenti della coppia, che identifica in un tempo dato, il numero di colloqui utili (massimo n. 10) ad un percorso finalizzato a fornire un supporto ai genitori separati o divorziati affinchè questi affrontino la propria situazione di difficoltà e di conflittualità per superarla.

Gli interventi devono essere realizzati entro giugno 2021.

Le domande devono essere presentate esclusivamente sulla piattaforma informatica Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it fino al 31/12/2021.

 

Maggiori dettagli sono indicati nel decreto ATS n. 153/DGi del 25/03/2020: “Interventi di sostegno abitativo a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico (art. 5 l.r. 24 giugno 2014 n. 18) e promozione di azioni di mediazione familiare. Approvazione degli Avvisi pubblici ai sensi della DGR n. 2469 del 18/11/2019.” con cui è stata approvata la pubblicazione dell’avviso.

 

Informazioni e contatti:

ATS di Pavia

dr.ssa Valentina De Stefani

tel. 0382/432410 e-mail: valentina_de_stefani@ats-pavia.it

 

Normativa di riferimento:

- DGR n.2469/2019 “Implementazione degli interventi di sostegno abitativo a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico (art. 5 l.r. 24.06.2014 n. 18) e promozione di azioni di mediazione familiare” e relativi Allegati.

- Decreto n. 3167 del 10/03/2020 della Direzione Generale Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità ad oggetto "Approvazione, ai sensi della D.G.R. n. 2469 del 18 novembre 2019, degli avvisi pubblici a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico per l’implementazione degli interventi di sostegno abitativo e per la promozione di azioni di mediazione familiare” e relativi allegati;

- Decreto n. 3930 del 30/03/2020 della Direzione Generale Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità ad oggetto “Modifica, a seguito delle misure per il contenimento dell’emergenza derivante dal covid -19, degli avvisi pubblici a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico per l’implementazione degli interventi di sostegno abitativo e per la promozione di azioni di mediazione familiare approvati con decreto n. 3167/2020”;

- Decreto n. 6358 del 28/05/2020 della Direzione Generale Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità ad oggetto : ”Riattivazione delle azioni di mediazione familiare e relative modifiche al decreto n. 3167 del 10 marzo 2020 “approvazione, ai sensi della dgr n. 2469 del 18 novembre 2019, degli avvisi pubblici a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico per l’implementazione degli interventi di sostegno abitativo e per la promozione di azioni di mediazione familiare - l.r. 24.06.2014 n. 18” ed alle successive integrazioni con d.d.s. n. 3930 del 30 marzo 2020”.

- Decreto n. 8999 del 30/06/2021 della Direzione Generale Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità ad oggetto “Proroga del termine di scadenza dal 30/6/2021 al 31/12/2021 per la presentazione delle domande di cui all’allegato b “Avviso pubblico per l’attivazione di interventi di mediazione familiare a favore dei coniugi separati e divorziati con figli, in particolare minori o disabili” al decreto n. 3167 del 10/03/2020”.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024