Avviso pubblico per la presentazione di progetti di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari ai sensi della D.G.R. n. 5969 del 12/12/2016- biennio 2017-2018
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Regione Lombardia; a seguito dell’Intesa sottoscritta tra Governo; Regioni; Province Autonome; ANCI; UPI e UNICEM; con il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio e con i successivi provvedimenti attuativi (DGR n. 381/2010 e n. 1576/2011); ha attuato un modello integrato di azione; che ha previsto la costituzione di Reti territoriali; finalizzato alla promozione; valorizzazione e responsabilizzazione diretta dei vari attori del territorio (P.A.; Terzo settore; associazioni di categoria; organizzazioni sindacali; MPMI profit) per proporre e realizzare attivamente progetti in risposta alle esigenze di conciliazione tra esigenze di vita e compiti lavorativi.
La Rete di Conciliazione della provincia di Pavia; a partire dal 2011 a tutt’oggi; ha seguito il percorso delineato da Regione Lombardia attuando il modello di governance proposto: attualmente la Rete territoriale della provincia di Pavia; cui è sempre possibile aderire; è composta da oltre 80 soggetti aderenti.
Per il biennio 2017-2018; tramite il lavoro della Rete ; in continuità con l’esperienza precedente; si intende sostenere l’ulteriore sviluppo di un coerente sistema di politiche e di azioni integrate volte a favorire la conciliazione famiglia-lavoro con i seguenti obiettivi generali:
- potenziare il benessere della comunità e la competitività del sistema economico territoriale;
- migliorare il benessere all’interno del nucleo famigliare; con particolare riferimento alla condivisione dei compiti di cura e ad una migliore bilanciamento dei tempi della famiglia con quelli lavorativi;
- sostenere la libera partecipazione al mercato del lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici gravati da compiti di cura dei famigliari;
- facilitare la diffusione delle buone pratiche e della cultura in tema di conciliazione; delle politiche dei tempi; del secondo welfare; della valorizzazione del personale; della organizzazione del lavoro;
- favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Gli obiettivi sopra descritti potranno essere conseguiti anche attraverso la realizzazione di azioni progettuali da presentare ai sensi del presente Avviso pubblico; approvato dall'ATS di Pavia con decreto n. 59/DGi del 14/03/2017.
Possono presentare i progetti ed essere beneficiari dei contributi ai sensi del presente Avviso soggetti; pubblici e privati che; stipulando un accordo di partnership; si costituiscono in Alleanza locale con Ente capofila un soggetto pubblico; al fine di presentare e sviluppare progetti in tema di conciliazione famiglia - lavoro.
Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione dei progetti che verranno inseriti nel Piano territoriale di conciliazione della provincia di Pavia ammontano a euro 142.044;62; cui potranno sommarsi eventuali ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili.
Per ogni singolo progetto potrà essere riconosciuto un contributo a fondo perduto fino a un massimo del 70% della spesa ammissibile; e in ogni caso non superiore a € 30.000;00.
La domanda di contributo (all. 1 all'Avviso; pubblicata in questa sede anche in formato compilabile); sottoscritta dal legale rappresentante dell’Ente o da altro soggetto delegato con potere di firma; debitamente compilata e completa degli allegati richiesti; dovrà essere trasmessa all'ATS di Pavia tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: protocollo@pec.ats-pavia.it (in questo caso è necessario che i documenti siano firmati digitalmente) oppure potrà essere consegnata o indirizzata all’Ufficio Protocollo generale – Viale Indipendenza n.3 – 27100 Pavia (PV) entro e non oltre le ore 16;00 del giorno 20/04/2017
I dettagli relativi alle azioni finanziabili e alle modalità di presentazione dei progetti sono contenute nell'Avviso pubblico.
Per richieste di chiarimento è possibile contattare la dr.ssa Ombretta Bonin - mail: ombretta_bonin@ats-pavia.it; tel. 0382/432611.
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024