INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

BANDO DI CONCORSO L’AZZARDO NON E’ UN GIOCO - DGR n. 4057 del 14.12.2020

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Categoria: Altri bandi

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Con la DGR n. 4057 del 14 Dicembre 2020 “Rafforzamento delle azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a livello scolastico per la prevenzione e il contrasto del disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico”,  Regione Lombardia intende promuovere un’iniziativa concorsuale rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado individuate dalle ATS, in collaborazione e coordinamento con le Scuole Capofila delle Reti di Ambito e la Rete delle Scuole che promuovono salute, al fine di valorizzare le azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a studenti,  genitori e insegnanti, per la prevenzione e il contrasto  dei disturbi da gioco d’azzardo patologico.
ATS Pavia nel dare attuazione a quanto disposto da Regione Lombardia, in collaborazione con le Scuole Capofila delle Reti di Ambito e della Rete delle Scuole che promuovono Salute-SPS Lombardia, intende promuovere un concorso pubblico “L’AZZARDO NON E’ UN GIOCO”, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado afferenti al territorio provinciale pavese, per valorizzare le iniziative già realizzate dalle scuole in materia di comunicazione, sensibilizzazione e informazione per il contrasto e la prevenzione dei disturbi legati al gioco d’azzardo patologico, negli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020 o che potrà essere realizzato nell’anno scolastico 2020/2021, anche attraverso lo strumento della didattica a distanza. 

 

MODALITÀ PARTECIPAZIONE E TEMPISTICA

Le Scuole di primo e secondo grado afferenti al territorio provinciale pavese possono la propria candidatura per la partecipazione al bando.
                                               
Gli Istituti Scolastici interessati a partecipare al bando di concorso, dovranno presentare la “Domanda di partecipazione” - allegato 1 al bando - sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Istituto Scolastico, entro e non oltre il giorno:
                                                       

15 Aprile 2021

 

debitamente compilata e completa degli allegati previsti, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo di seguito indicato:

protocollo@pec.ats-pavia.it


Nel caso in cui alla domanda di partecipazione fossero allegati materiali che richiedono la consegna a mano (dvd-cartelloni eccc..),  è possibile consegnare la domanda presso:

 

Ufficio Protocollo dell’ATS di Pavia – Viale Indipendenza n. 3 Pavia

 

dal lunedì al giovedì  dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00- il venerdì  dalle ore 8,30 alle ore 12.00.

La documentazione da presentare da parte delle Scuole dovrà comprendere:

  • domanda di partecipazione al bando/concorso (Allegato 1)
  • copia della carta d’identità del legale Rappresentante o di chi firma la domanda di partecipazione;
  • informativa privacy specifica debitamente sottoscritta (Allegato 2)
  • materiali/documentazione prodotti audiovisivi, prodotti grafici, App e prodotti web, ecc…
  • scheda illustrativa del prodotto/progetto (Allegato 3), contenente i seguenti elementi:

a)    presentazione del prodotto/progetto del candidato;
b)    indicazione di come il prodotto/progetto si inserisce nel quadro delle attività dell’istituto Scolastico, rispetto alla prevenzione e agli stili di vita, delle modalità di realizzazione (coinvolgimento degli studenti, classi partecipanti, coinvolgimento del corpo docenti);
c)    grado di diffusione avuto e/o atteso e della condivisione eventualmente già avvenuta con altri Istituti scolastici.

Possono essere candidati al concorso tre tipologie di prodotti/progetti:
a)    prodotti audiovisivi (DVD, video, spot etc…)
b)    prodotti grafici (documentazioni fotografiche, opuscoli, cataloghi informativi, e-book, ecc.
c)    app e prodotti web (app dedicate, prodotti riutilizzabili di e-learning, spazi/pagine e siti, creazione di canali you tube, blog, profili social, creazione di community, altre forme di comunicazione che possano raggiungere in maniera capillare il target di riferimento).
 

I prodotti/progetti dovranno essere:

  • riconducibili a finalità di sensibilizzazione, informazione e diffusione delle informazioni per la prevenzione e il contrasto al disturbo del gioco d’azzardo;
  • realizzati negli anni scolastici 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020 oppure 2020/2021;
  • attivi.

Il materiale inviato ai fini del presente concorso resterà agli atti di ATS Pavia e pertanto non verrà restituito.

 

INFORMAZIONI E CONTATTI 

ATS PAVIA - DIPARTIMENTO P.I.P.S.S.
Assistente Sociale Mariuccia Ghizzoni - e_ mail: mariuccia_ghizzoni@ats-pavia.it - 
Tel. 0382- 431766
 

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024