INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Bando di selezione “TEATRO IN…SICUREZZA”: contributi per laboratori di teatro da organizzarsi nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Pavia aderenti al progetto “E se invece…” narrazione di storie di infortunio sul lavoro

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Categoria: Altri bandi

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Gli infortuni sul lavoro costituiscono ancora oggi un problema rilevante.

Il bando intende sostenere le scuole nell’utilizzo di diverse metodologie formative e informative attraverso l'arte, intesa come strumento attivo capace di innescare il senso critico, la sensibilità e l'empatia, di veicolare e costruire valori.

Finalità

Aumento della consapevolezza negli studenti, futuri lavoratori, dei rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso metodologie formative non convenzionali.

Sensibilizzazione della popolazione generale attraverso la messa in scena delle rappresentazioni realizzate dalle scuole vincitrici del bando nel corso di una serata organizzata a tale scopo in un teatro della provincia durante o in prossimità della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” (ottobre).

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando gli istituti secondari di II grado aderenti al progetto “E se invece…” narrazione di storie di infortunio sul lavoro per l’a.s. 2023/2024

Modalità e termini per la presentazione dei progetti

Le Scuole che intendono partecipare al bando in oggetto devono trasmettere all’Ufficio Protocollo dell’ATS di Pavia entro e non oltre

Mercoledì 31 maggio 2024 – ore 12.00

  • Domanda di partecipazione al bando, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Istituto scolastico (Allegato 1)
  • Copia di documento di riconoscimento in corso di validità del Legale Rappresentante dell’Istituto scolastico
  • Scheda illustrativa del progetto teatrale con particolare riferimento alla tematica degli infortuni sul lavoro (Allegato 2)

 

Le domande di partecipazione, corredate della documentazione sopra indicata, dovranno essere inviate attraverso una delle seguenti modalità:

  1. invio tramite PEC: la domanda deve essere trasmessa in unico file sottoscritto digitalmente dal Legale Rappresentante della scuola e deve pervenire dall’indirizzo PEC istituzionale dell’Istituto. La domanda deve essere inviata esclusivamente al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.ats-pavia.it.

È onere della scuola candidata verificare la regolarità dell’invio della e-mail PEC nonché dell’allegato alla stessa.

 

  1. spedizione con raccomandata A/R;

In caso di domanda inviata a mezzo del servizio postale il termine di scadenza è perentorio e non fa fede il timbro postale: le domande di partecipazione pertanto devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del termine perentorio di scadenza previsto dal presente bando.

 

  1. consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’ATS di Pavia - Viale Indipendenza n. 3, Pavia.

In caso di domanda presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’ATS di Pavia, gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Protocollo sono:

    • dal lunedì al giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
    • venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.00.

 

Non saranno pertanto ammesse le domande trasmesse con modalità diverse da quelle previste dal presente bando o carenti della documentazione richiesta.

Le domande non verranno in alcun modo controllate dall’Ufficio Protocollo o da altro ufficio di questa ATS.

Il materiale inviato ai fini del presente bando resterà agli atti dell’ATS di Pavia e pertanto non verrà restituito.

Per eventuali informazioni o chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla SC Prevenzione Sicurezza Ambienti di lavoro – Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Pavia utilizzando il seguente recapito:

gaia_varischi@ats-pavia.it

Tel. 0382 431360

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024