CONCORSO PUBBLICO denominato "L'AZZARDO NON E’ UN GIOCO” – edizione 2024, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado con sede nel territorio provinciale pavese volto a sensibilizzare, informare e diffondere informazioni per la prevenzione e il contrasto al disturbo del gioco d’azzardo patologico (GAP)
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
L’ATS di Pavia ha istituito nel 2021 la celebrazione della Giornata Mondiale del Gioco, con l’iniziativa “Gioca sano e vai lontano!”, dedicata al gioco per tutte le età e volta a sottolineare l’antitesi tra le potenzialità costruttive del gioco sano e la pericolosità del gioco d’azzardo.
Le attività sono consistite in iniziative ludiche e momenti di approfondimento a tema fruibili da remoto organizzate in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud e con altri enti del territorio.
L’ATS di Pavia, oltre ad aver coinvolto i diversi attori, ha coordinato e realizzato un palinsesto delle attività programmate al fine di evitare il più possibile sovrapposizioni tra iniziative e lo ha diffuso e promosso attraverso i propri canali istituzionali.
Nell’ambito di tali attività, integrando quanto previsto dalla D.G.R. n. XI/4057 del 14/12/2020 avente ad oggetto “Rafforzamento delle azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a livello scolastico per la prevenzione e il contrasto del disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico”, ATS di Pavia ha promosso un’iniziativa concorsuale (concorso di idee), rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, in collaborazione e coordinamento con l’Ufficio Scolastico Territoriale, le Scuole Capofila delle Reti di Ambito e la Rete delle Scuole che promuovono salute, al fine di valorizzare le azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a studenti, genitori e insegnanti, per la prevenzione e il contrasto dei disturbi da gioco d’azzardo patologico.
I lavori prodotti dalle scuole sono stati premiati nella celebrazione della Giornata, tenutasi in ATS il 28 maggio 2021.
A seguito della risposta positiva da parte delle scuole, l’ATS di Pavia ha riproposto il concorso di idee anche negli anni 2022 e 2023 e lo ripropone con il presente bando per il 2024, coinvolgendo le scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia nell’ideazione e realizzazione, in una logica di peer education, di iniziative in materia di comunicazione, sensibilizzazione e informazione finalizzate a promuovere l'adozione di comportamenti salutari e a prevenire i comportamenti a rischio, con particolare attenzione al contrasto al disturbo da gioco d'azzardo nel setting scolastico.
L’iniziativa trova la sua collocazione nelle azioni promosse dal Piano Locale di contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) dell’ATS di Pavia per quanto riguarda le azioni preventive messe in campo nel setting scolastico in attuazione di quanto previsto dall’Obiettivo Specifico 2.2 del Piano di Azione Regionale per il contrasto al GAP (ex D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018 e DGR n. XII/80 del 03/04/2023) e si inquadra nella cornice strategica e metodologica del Protocollo d’Intesa per la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, per l’implementazione della Rete delle Scuole che Promuovono Salute - SPS Lombardia (ex DGR n. XI/3736 del 14/07/2020 e DGR 343 del 22/05/2023), e dell’Accordo Stato-Regioni 17/01/2019 avente ad oggetto“ Indirizzi di policy integrate per la scuola che promuove salute”- Modello della Scuola che Promuove Salute.
Per tuti i dettagli e le modalità di partecipazione al concorso pubblico di che trattasi si prega di prendere visione del bando allegato.
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024