INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

CONCORSO PUBBLICO DENOMINATO "L'AZZARDO NON È UN GIOCO” RIVOLTO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO CON SEDE NEL TERRITORIO PROVINCIALE PAVESE VOLTO A SENSIBILIZZARE, INFORMARE E DIFFONDERE INFORMAZIONI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO AL DISTURBO DEL GIOCO D’AZZARDO (GAP)

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

L’ATS di Pavia ha istituito nel 2021 la celebrazione della Giornata Mondiale del Gioco, con l’iniziativa “Gioca sano e vai lontano!”, dedicata al gioco per tutte le età e volta a sottolineare l’antitesi tra le potenzialità costruttive del gioco sano e la distruttività del gioco d’azzardo.

Le attività sono consistite in iniziative ludiche e momenti di approfondimento a tema fruibili da remoto organizzate dal Centro Servizi Volontariato Lombardia Sud e da altri enti del territorio.

L’ATS di Pavia, oltre ad aver coinvolto i diversi attori, ha coordinato e realizzato un palinsesto delle attività programmate al fine di evitare il più possibile sovrapposizioni tra iniziative e lo ha diffuso e promosso attraverso i propri canali istituzionali.

Nell’ambito di tali attività, integrando quanto previsto dalla D.G.R. n. XI/4057 del 14/12/2020 avente ad oggetto “Rafforzamento delle azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a livello scolastico per la prevenzione e il contrasto del disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico”, l’ATS di Pavia ha promosso un’iniziativa concorsuale (concorso di idee), rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, in collaborazione e coordinamento con le Scuole Capofila delle Reti di Ambito e la Rete delle Scuole che promuovono salute, al fine di valorizzare le azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a studenti, genitori e insegnanti, per la prevenzione e il contrasto dei disturbi da gioco d’azzardo patologico.

I lavori prodotti dalle scuole, che hanno coinvolto circa 160 studenti, sono stati premiati nella celebrazione della Giornata, tenutasi in ATS il 28 maggio.

Data la risposta positiva da parte delle scuole, l’ATS di Pavia intende riproporre il concorso di idee anche nell’anno 2022 coinvolgendo le scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia nell’ideazione e realizzazione, in una logica di peer education, di iniziative in materia di comunicazione, sensibilizzazione e informazione per il contrasto e la prevenzione dei disturbi legati al gioco d’azzardo patologico nel setting scolastico.

 

OGGETTO E DESTINATARI DEL BANDO

L’ATS di Pavia promuove un concorso pubblico rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado afferenti al territorio provinciale pavese avente ad oggetto progetti (prodotti audiovisivi, prodotti grafici, app o prodotti web) realizzati dai propri studenti nel corso degli anni scolastici 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/2021 oppure 2021/2022 diretti a sensibilizzare, informare e diffondere informazioni per la prevenzione e il contrasto al disturbo del gioco d’azzardo.

MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Le Scuole che intendono partecipare al concorso oggetto del presente Bando entro e non oltre Venerdì 6 maggio 2022 – ore 12.00 devono trasmettere all’Ufficio Protocollo dell’ATS di Pavia, secondo una delle modalità indicate nel bando:

  • Domanda di partecipazione al concorso, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Istituto scolastico (Allegato 1);
  • Copia di documento di riconoscimento in corso di validità del Legale Rappresentante dell’Istituto scolastico;
  • Progetto candidato dall’Istituto scolastico;
  • Scheda illustrativa del progetto (Allegato 2) contenente i seguenti elementi:

a) presentazione del progetto;

b) indicazione di come il progetto si inserisce nel quadro delle attività dell’istituto scolastico, rispetto alla prevenzione e agli stili di vita, delle modalità di realizzazione (coinvolgimento degli studenti, classi partecipanti, coinvolgimento del corpo docenti);

c) grado di diffusione avuto e/o atteso e della condivisione eventualmente già avvenuta con altri Istituti scolastici.

 

Possono essere candidati al concorso tre tipologie di progetti:

  1. prodotti audiovisivi (DVD a scopo divulgativo, video, spot);
  2. prodotti grafici (documentazioni fotografiche, opuscoli, cataloghi informativi, e-book, locandine, pieghevoli, cartoline);
  3. app e prodotti web (app dedicate, prodotti riutilizzabili di e-learning, spazi/pagine e siti, creazione di canali YouTube, blog, profili social, creazione di community, altre forme di comunicazione che possano raggiungere in maniera capillare il target di riferimento).

 

I progetti dovranno essere:

  • riconducibili a finalità di sensibilizzazione, informazione e diffusione delle informazioni per la prevenzione e il contrasto al disturbo del gioco d’azzardo;
  • realizzati negli anni scolastici 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/2021 oppure 2021/2022;
  • attivi.

Non saranno ammessi i progetti già presentati nell’edizione precedente del concorso (in occasione dell’iniziativa “Gioca sano e vai lontano!” svolta il 28 maggio 2021).

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per eventuali informazioni o chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi all’U.O.S.D. Coordinamento interdipartimentale di promozione della salute – Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS di Pavia dalle ore 10,00 alle ore 12.00 (sabato e festivi esclusi) utilizzando i seguenti recapiti:

Dr. Mauro Cecchetto - Tel. 335.67.06.392 - e-mail: gap@ats-pavia.it

Dr. Simone Vullo – Tel. 340.66.91.381 - e-mail: gap@ats-pavia.it

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024