INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Contributi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nei nidi e micro nidi di cui alla l.r.18/2018

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Categoria: Altri bandi

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Con deliberazione aziendale n. 345/DGi del 01/08/2019 ATS di Pavia ha approvato l’“Avviso Pubblico per l'erogazione di contributi regionali per l'installazione su base volontaria e in via sperimentale di sistemi di  videosorveglianza a circuito chiuso con immagini criptate all'interno dei nidi e micro nidi afferenti al territorio di ATS di Pavia in attuazione dell’art. 3 della l.r. 18/18”.

Soggetti destinatari:
Possono beneficiare del presente all'Avviso le strutture nidi e micro nidi pubblici e privati, autorizzati al 31.12.2018, in possesso del codice AFAM (Anagrafica Famiglia).

Presentazione delle domande:
Le domande dovranno essere presentate, a firma del Legale rappresentante o suo delegato, dalle Strutture interessate, all’ATS di Pavia dall’ apertura del bando, fissato a partire dalla data di approvazione dell'atto deliberativo di ATS di Pavia.
L’Avviso rimarrà aperto sino ad esaurimento delle risorse assegnate all’ATS di Pavia. La tipologia di selezione utilizzata è la procedura valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione a condizione di rispettare i requisiti di ammissibilità e sino ad esaurimento delle risorse.
Per ogni Struttura può essere presentata una sola domanda di cui al modello di domanda allegato. Alla domanda deve essere allegata obbligatoriamente la seguente documentazione:
- scheda di sintesi del progetto, predisposto nel rispetto delle linee guida di cui al provvedimento in materia di videosorveglianza adottato dal garante per la protezione dei dati personali in data 8 Aprile 2010, con l’indicazione dei seguenti elementi: 

  • il numero di telecamere previste per struttura e la loro collocazione all’interno della stessa. A tal fine deve essere allegata la planimetria della struttura con l’indicazione della collocazione delle telecamere;
  • la tempistica di installazione del sistema di videosorveglianza; 
  • il quadro economico di dettaglio con l’indicazione dei costi delle telecamere e dei costi delle spese di installazione; 
  • il referente della struttura per la videosorveglianza;

- accordo con i rappresentanti dei lavoratori: nel caso in cui risulti la comprovata impossibilità di raggiungere l’accordo con i rappresentanti dei lavoratori formalmente e preventivamente coinvolte, potrà essere allegata l’autorizzazione rilasciata dalle competenti sedi territoriali dell’Ispettorato del lavoro ai sensi del comma 1 dell’art. 4 della legge n. 300/70;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 a firma del legale rappresentante dell’ente proponente che dichiari che a copertura dei costi non sono stati chiesti altri finanziamenti pubblici (a meno di non avere già ricevuto risposta negativa alle richieste), né saranno chiesti in futuro per lo stesso motivo.

Per ogni domanda ammessa a finanziamento sarà assegnato un contributo pari al 90% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di 5.000,00 euro. Le spese ammesse a contributo devono riguardare l’acquisto di sistemi di videosorveglianza e le relative spese di installazione, sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. Il contributo si configura come contributo a fondo perduto.

Per informazioni riguardanti l’Avviso è possibile contattare i referenti ATS: 
UOC Governo della Presa in carico e dei percorsi assistenziali
Cristina Cordini – cristina_cordini@ats-pavia.it – 0382.432610
Daniela Menza – daniela_menza@ats-pavia.it – 0382.431701  

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024