DGR n. 7545 del 18/12/2017: «Norme a tutela dei coniugi separati o divorziati; in particolare con figli minori». Anno 2018/2019. Implementazione interventi di sostegno abitativo per l’integrazione del canone di locazione.
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Regione Lombardia; con DGR n. X/7545 del 18/12/2017 e successiva DGR n. XI/644 del 16/10/2018; nel confermare l’importanza della realizzazione di interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati; in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014; ha provveduto ad adeguare ed implementare quanto già precedentemente attivato con l’erogazione di contributi economici per l’abbattimento del canone annuo di locazione in immobili adibiti a propria abitazione.
Destinatari
Genitori separati o divorziati; nonché genitori che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale; che: ·
- hanno figli nati o adottati nel corso del matrimonio;
- sono residenti in Lombardia da 5 anni;
- hanno un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a € 20.000;00 ( se rientrati nel nucleo famigliare d’origine si deroga alla verifica dell’ISEE entro i sei mesi successivi alla presentazione della domanda);
- non hanno avuto sentenze passate in giudicato per reati contro la persona; tra cui gli atti persecutori di cui al decreto – legge 23 febbraio 2009; n. 38; nonché per i delitti di cui agli articoli 570 e 572 del codice penale;
- non risultano essere beneficiari di contributi regionali per il recupero della morosità incolpevole;
- sono intestatari; o cointestatari con un familiare; di un contratto di locazione (da perfezionarsi; se non già in possesso; entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda). È assimilabile al contratto di locazione il contratto di godimento di cooperativa a proprietà indivisa;
- sono assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà di ALER o dei Comuni purchè in possesso di contratto con canone a prezzo di mercato.
Contributo
Il contributo economico concesso è pari al 30% dell’ammontare del canone annuo di locazione dell’immobile adibito ad abitazione; diversificato a seconda che si tratti di canone di locazione calmierato/concordato o a prezzo di mercato; e viene riconosciuto per un anno. In caso di durata residua del contratto inferiore all’anno; il contributo è calcolato proporzionalmente.
Il contributo concesso non può essere superiore a € 2.000;00 nel caso di canone calmierato/concordato o di € 3.000;00 nel caso di canone a prezzo di mercato. I genitori separati o divorziati che si trovano a vivere una condizione di grave marginalità sociale potranno beneficiare di un contributo economico aggiuntivo annuo finalizzato alla realizzazione di un progetto personalizzato di accompagnamento e inclusione sociale che deve essere condiviso e sottoscritto con l’ATS.
La domanda deve essere presentata on line sull’applicativo SiAge accessibile alle pagine web di Regione Lombardia all’indirizzo: www.siage.regione.lombardia.it da parte del genitore separato o divorziato dal 05/06/2018 fino al 29/05/2020.
Maggiori dettagli sono indicati nel decreto ATS n. 229/DGi del 28/06/2018: “Determinazioni in ordine a quanto stabilito dalla D.G.R. n. 7545 del 18/12/2017 e dal decreto della Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale n. 7145 del 17/05/2018: Implementazione degli interventi di sostegno abitativo per l’integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati; in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014” con cui è stata approvata la pubblicazione dell’avviso.
Informazioni e contatti:
ATS di Pavia dr.ssa Valentina De Stefani tel. 0382/432410 e-mail: valentina_de_stefani@ats-pavia.it
Normativa di riferimento in allegato · DGR n. 7545/2017; · Decreto n. 7145/2018; · DGR n. 644 del 16/10/2018.
- DGR 7545 DEL 18.12.2017.pdf
- DECRETO 7145 DEL 17.5.2018.pdf
- DGR N_644 del 16_10_2018 Genitori Separati INTEGRAZIONE.pdf
- DECRETO 229-28.06.2018.pdf
- Avviso ATS Pavia.pdf
- Domanda per accesso al contributo.pdf
- Contenuti del progetto personalizzato di accompagnamento e di inclusione sociale.pdf
- INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.pdf
- RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI.pdf
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024