D.G.R. 3989 del 14/12/2020: RIFINANZIAMENTO DELLA MISURA “AZIONI PER LA QUALITA’ DELLA VITA E L’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A TERAPIA ONCOLOGICA” DI CUI ALLA D.G.R. N. 1829/2019 PER GLI ANNI 2020 E 2021.
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
Regione Lombardia, con D.G.R. n. 3989 del 14/12/2020, ha stabilito di dare continuità alla misura per la realizzazione di azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale a sostegno alle persone con alopecia, causata da terapia oncologica chemioterapica/radioterapica, attraverso l'erogazione di un contributo economico per l'acquisto della parrucca. Con Decreto, n. 15982 del 17/12/2020, è stato approvato l’Avviso in cui vengono specificate le indicazioni operative per l’attuazione di quanto previsto.
L’ammontare del contributo riconosciuto è pari a euro 250,00 a persona per l’acquisto di una parrucca nei limiti delle risorse assegnate a ciascuna ATS. Nel caso il costo di acquisto della parrucca sia inferiore o pari a euro 250,00 il contributo erogabile sarà pari al costo di acquisto.
Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse.
REQUISITI
- essere persone residenti in Lombardia;
- essere persone sottoposte a terapie oncologiche chemioterapiche/radioterapiche che possono causare alopecia;
- non aver già presentato domanda per la stessa misura nell’anno solare precedente la richiesta.
MODALITÀ DI ACCESSO
Le domande possono essere presentate:
- direttamente dai cittadini, in possesso dei requisiti previsti dal presente bando, esclusivamente online sulla piattaforma Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it previa registrazione/autenticazione. Ogni persona può presentare al massimo una sola domanda di partecipazione al presente bando; ogni successiva domanda potrà essere presentata a distanza di almeno un anno solare dalla precedente richiesta.
- dagli Enti del terzo settore che hanno aderito alla misura (vedi Decreto n. 19022/2019 nella sezione allegati) che, dopo aver verificato il possesso dei requisiti delle persone alle quali forniscono la parrucca, procedono previa registrazione/autenticazione alla domanda online sulla piattaforma Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it.
DOCUMENTAZIONE
Il soggetto richiedente dovrà provvedere ad allegare la seguente documentazione anch’essa caricata elettronicamente sul Sistema Informativo:
- documentazione relativa alla spesa sostenuta per l’acquisto della parrucca (copia fattura/ricevuta fiscale o altro documento contabile);
- certificazione dello specialista curante che attesti la necessità della parrucca in conseguenza dell’insorgenza di alopecia a causa del trattamento chemioterapico/radioterapico;
- copia non autentica del documento di identità del soggetto richiedente in corso di validità (da allegare solo nel caso di firma olografa della domanda).
Per quanto riguarda le domande inoltrate dagli Enti del Terzo Settore la stessa documentazione di cui sopra dovrà essere conservata agli atti.
Il mancato caricamento elettronico dei documenti di cui sopra, costituirà causa di inammissibilità della domanda di partecipazione.
Per informazione in merito alla presentazione della domanda vai alla pagina dedicata https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Persone-casa-famiglia/Fragilita-e-dipendenze/ser-parrucche-malati-oncologici/parrucche-malati-oncologici
Informazione e contatti:
ATS di Pavia_ Viale Indipendenza 3, Pavia
dr.ssa Valentina de Stefani
0382/432410 valentina_de_stefani@ats-pavia.it
dr.ssa Ombretta Bonin
0382/432611 ombretta_bonin@ats-pavia.it
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024