INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Manifestazione di interesse rivolta agli Enti privati accreditati erogatori di prestazioni di specialistica ambulatoriale, interessati a sottoscrivere accordi/addendum contrattuali per l’acquisizione di prestazioni aggiuntive, a favore di assistiti lombardi, finalizzate al recupero delle liste di attesa anno 2023

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

L’ATS di Pavia con sede in Pavia, Viale Indipendenza n. 3, in esecuzione di quanto indicato nelle DD.GG.RR. n. XII/61/2023 e n. XII/88/2023, e nel Decreto n. 332/DGi del 2.5.2023, con il presente Avviso intende acquisire una manifestazione di interesse rivolta agli Enti privati accreditati presenti sul territorio della ATS di Pavia, erogatori di prestazioni di specialistica ambulatoriale di cui all’ elenco regionale, qui allegato (allegato n. 1), interessati a stipulare accordi/addendum contrattuali per l’acquisizione di prestazioni aggiuntive finalizzate al recupero delle liste di attesa per l’anno 2023 da erogarsi a favore di assistiti lombardi dalla data di sottoscrizione dell’accordo e fino al 31.12.2023.

Accordi contrattuali
Erogatori privati accreditati risultanti assegnatari. Tali accordi varranno per le sole prestazioni aggiuntive a carico del SSR, indicate nell’allegato n. 1 e avranno durata dalla data di sottoscrizione sino al 31.12.2023.
La remunerazione delle prestazioni aggiuntive verrà riconosciuta al netto dei controlli di appropriatezza e per un importo complessivo presunto pari ad euro 706.352,15 determinato sulla base del volume di prestazioni aggiuntive richiesto ad ATS di Pavia moltiplicato per le tariffe del nomenclatore tariffario regionale.
In via prioritaria, l’accesso alle risorse verrà riservato alle strutture a contratto con SSR ed il conseguente pagamento delle prestazioni rese dalle stesse, sarà garantito solo se rispettate le seguenti condizioni:

  • la produzione aggiuntiva resa nell’esercizio 2023, di cui al contratto ordinario, sarà remunerata subordinatamente al superamento del numero di prestazioni ordinarie previste per ciascun erogatore da ATS, sulla base delle indicazioni regionali;
  • le prestazioni aggiuntive erogate, inoltre, non dovranno essere già remunerate nell’ambito del massimo finanziabile per residenti lombardi che, per la specialistica ambulatoriale, risulta pari al 106%;
  • le prestazioni aggiuntive entreranno negli obiettivi della quota variabile del 10% del contratto.

In caso di mancato raggiungimento della quota massima finanziabile pari al valore della quota 106%, la remunerazione delle prestazioni aggiuntive sarà assicurata con le risorse assegnate nella
contrattazione ordinaria 2023.
In caso di superamento dei volumi messi a bando per ciascuna prestazione, l’assegnazione delle
suddette risorse avverrà su base proporzionale rispetto al numero di prestazioni offerte da ciascun Ente.
Durante il periodo di erogazione, l’ATS di Pavia attiverà sulle strutture coinvolte nel Piano, un
monitoraggio delle prestazioni erogate, anche attraverso la richiesta alle singole strutture, di dati
specifici aggregati.
In base all’andamento dell’effettiva erogazione delle prestazioni, l’ATS si riserva di procedere, in corso d’anno, alle rimodulazioni delle risorse assegnate, rivalutando la distribuzione delle risorse, tramite la medesima Commissione formalmente nominata, anche in funzione della capacità produttiva dimostrata.
La quota aggiuntiva negoziata potrà essere rimodulata ed eventualmente assegnata ad altro Ente
qualora non fosse dato riscontro nei tempi previsti al debito informativo sopra riportato oppure, in base all’andamento dei dati di monitoraggio, le prestazioni erogate non risultassero congrue rispetto alla numerosità attesa.
Le prestazioni aggiuntive dovranno essere rendicontate secondo le modalità definite da ATS e da
Regione Lombardia.

Gli erogatori accreditati aggiudicatari dovranno fin dal primo mese di attività:

  • essere in grado di assolvere al debito informativo di cui alla circolare 28/SAN, rendicontando le prestazioni aggiuntive secondo le modalità definite da Regione;
  • integrarsi al sistema regionale di prenotazione delle prestazioni;
  • adeguarsi a quanto previsto dalla DGR n. XII/88 del 03/04/2023 relativamente all’implementazione del sistema di accesso automatico e in tempo reale ai dati relativi alle prestazioni erogate e programmate, ottemperando, fino al completamento degli interventi di adeguamento, al debito informativo indicato dalla medesima DGR.

Requisiti per la partecipazione alla manifestazione di interesse 
Per poter partecipare alla procedura, l’Ente deve essere un erogatore accreditato presente nel territorio di ATS di Pavia per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per le quali viene presentata manifestazione di interesse.

Modalità per manifestare interesse 
I soggetti interessati possono presentare la dichiarazione di manifestazione di interesse entro il seguente termine:   9.5.2023 ore 12.00
La domanda di partecipazione al presente avviso dovrà essere redatta secondo lo schema di cui all’allegato 2A e contenere il prospetto delle prestazioni aggiuntive proposte di cui all’ Allegato 2B e il formato excel del medesimo prospetto di cui all’ Allegato 2C.

La documentazione, reperibile sul sito dell’ATS all’indirizzo www.ats-pavia.it nella sezione “AREA DEDICATA A MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, CONTRIBUTI, INTERVENTI DI SOSTEGNO…”, deve essere inoltrata, pena esclusione, esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata PEC, al seguente indirizzo: protocollo@pec.ats-pavia.it
Nell’oggetto della e-mail dovrà essere riportata la dicitura: “Manifestazione di interesse ex DD.GG.RR. n. XII/61/2023 e n. XII/88/2023
La domanda (Allegato 2A) dovrà pervenire corredata di tutti gli Allegati 2B e 2C in un unico documento elettronico in formato PDF, con la precisazione che l’Allegato 2C dovrà essere trasmesso anche in formato excel.
Il Legale Rappresentate dell’Ente, o un Procuratore delegato ai sensi di legge, dovrà apporre la firma digitale alla manifestazione di interesse, pena l’esclusione.

Informazioni
Per eventuali chiarimenti ed informazioni ci si potrà rivolgere a: paapss@ats-pavia.it 

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024