INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER LA CO-PROGRAMMAZIONE AI SENSI DELL’ART. 55 COMMA 2 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE IN TEMA DI SALUTE MENTALE IN APPLICAZIONE DELLA DGR N. 3824/2025 (scadenza 05/05/2025)

Numero di Protocollo: DCR ATS DI PAVIA N. 270/DGi/2025

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Settore di riferimento: Dipartimento Programmazione per l'Integrazione delle prestazioni sanitarie con quelle sociali, SC Governo presa in carico e dei percorsi assistenziali

Stato: Aperto

Data Emissione:

Data Scadenza:

In attuazione della DGR n. 3824/25 del 27/01/2025 “Approvazione delle Linee di Indirizzo per la co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017 c.d. “Codice del Terzo Settore”) finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale”, ATS di Pavia con decreto n. 270/DGi del 15.04.2025 ha indetto manifestazione d’interesse al fine di realizzare un processo di co-programmazione diffuso e integrato con la programmazione territoriale sociosanitaria e sociale (Piani di Zona e Piani di Sviluppo Territoriale).

Finalità

La co-programmazione con gli Enti del Terzo settore in ambito di Salute Mentale è tesa a implementare l’integrazione sanitaria e sociosanitaria con il sociale, a rafforzare le relazioni per sostenere la rete di supporto e a valorizzare risorse formali e informali del territorio.

Linee di indirizzo 

  • Potenziare la conoscenza dei bisogni, dei servizi e delle opportunità rivolte alle persone e relative famiglie in condizione di fragilità mentale; 
  • mappare gli interventi e i principali network di stakeholders attivi anche a livello informale nei territori; 
  • focalizzare gli obiettivi e le priorità per la promozione di processi di cambiamento attraverso l’implementazione della messa a sistema di un modello innovativo, flessibile e integrato pubblico e privato, volto alla promozione della salute mentale, alla prevenzione della sofferenza psichica, all’inclusione delle persone e relative famiglie affette da fragilità mentale; 
  • favorire l’individuazione di servizi e di interventi innovativi proposti dai diversi soggetti che possano concorrere al raggiungimento degli obiettivi e delle priorità̀ individuate; 
  • ricomporre le risorse pubbliche e private per implementare e sostenere la rete dei servizi e degli interventi in maniera funzionale ed integrata; 
  • strutturare momenti stabili di confronto tra tutti i soggetti presenti a livello territoriale comprese le risorse informali. 

Chi può partecipare

Possono partecipare alla presente Manifestazione di interesse i Soggetti del Terzo Settore ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 117/17 “Codice del Terzo Settore”, in possesso dei seguenti requisiti soggettivi:

a. iscrizione al RUNTS (fermo restando il regime transitorio di cui all’art. 101, comma 3 del D.Lgs. n. 117/2017)

b. nelle more del completamento del processo di popolamento inziale del RUNTS, sono ammesse alla procedura anche le ODV, APS e altri Enti del Terzo Settore che soddisfano una delle seguenti condizioni:

  1.  ODV o APS ancora coinvolte nel processo di trasmigrazione di          cui  all’articolo 54 del D.lgs. 117/2017;
  2. Altri Enti del Terzo Settore iscritti all’anagrafe ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate;

c. con esperienza almeno triennale nell’area della salute mentale.

Potranno essere coinvolti anche soggetti non iscritti al RUNTS, se legati a Ente del Terzo Settore da un accordo di rete.

Le candidature dovranno essere presentate via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.ats-pavia.it entro il 05/05/2025.

Per ulteriori informazioni relative ai contenuti del presente avviso rivolgersi ad ATS di Pavia – Dipartimento PIPSS:

e-mail: dipartimentopipss@ats-pavia 

tel. 0382/432833 – 0382/431217 – 0382/432997.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025