MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE FINALIZZATE ALL’IMPLEMENTAZIONE DI PERCORSI PERSONALIZZATI IN FAVORE DI PREADOLESCENTI, ADOLESCENTI E GIOVANI IN CONDIZIONE DI DISAGIO E DELLE LORO FAMIGLIE. “#UP - PERCORSI PER CRESCERE ALLA GRANDE” – DGR 7503/2022 e ss.mm.ii.
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Aperto
Data Emissione:
Data Scadenza:
L’ATS di Pavia a seguito dell’approvazione da parte di Regione Lombardia della DGR n. 7503/2022 “Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. #UP - Percorsi per crescere alla grande” con decreto n. 576/DGi del 13/07/2023 ha approvato l’Avviso Pubblico per raccogliere le candidature dei soggetti interessati ad essere inseriti nell’elenco degli Enti Erogatori che potranno essere attivati per la realizzazione dei percorsi personalizzati.
In particolare, la manifestazione è rivolta agli Enti con adeguata esperienza e competenza nell’erogazione di servizi previsti dalla richiamata DGR relativamente alla realizzazione di interventi e prestazioni in risposta alle esigenze di preadolescenti, adolescenti e giovani per supportarli nell’affrontare e superare la propria condizione di disagio, intervenendo anche per aiutare i genitori a leggere e accogliere i bisogni dei figli e, più in generale, ad accompagnarli nella complessa fase della crescita.
L’intervento degli Enti Erogatori è previsto nelle seguenti Fasi di sviluppo del percorso:
Fasi
Output
II. Osservazione ed elaborazione del Piano di intervento
- Piano di intervento (PDI)
III. Attuazione del Piano di intervento
- Erogazione delle prestazioni
- Relazione di valutazione esiti del percorso
IV. Follow – up
- Erogazione delle prestazioni
- Relazione di followup
Destinatari
Potranno presentare la manifestazione d’interesse per essere inseriti nell’Elenco degli enti erogatori:
- Organizzazioni del Terzo Settore iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali;
- Enti gestori accreditati per la gestione di UdO sociosanitarie;
- Enti gestori accreditati a livello territoriale per la gestione di UdO sociali;
- Enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese.
L’Ente aderente dovrà inoltre:
- avere sede legale o sede operativa attiva in Regione Lombardia;
- avere comprovata esperienza nella gestione e organizzazione delle attività definite nelle Fasi sopra indicate e il target di riferimento;
- assicurare la disponibilità di figure professionali adeguate agli obiettivi della misura;
- avere in essere accordi operativi documentati con i diversi servizi del territorio (servizi sociali, centri di aggregazione giovanile, scuola, ecc.);
- assicurare esperienza e competenza nella gestione documentale amministrativa e contabile degli interventi, anche mediante la piattaforma informatica Bandi Online.
Gli Enti Erogatori che, all’esito dell’istruttoria, verranno inseriti nell’Elenco:
- saranno invitati a sottoscrivere una convenzione per la collaborazione con l’ATS nella realizzazione dei percorsi individualizzati;
- dovranno impegnarsi al rispetto delle prescrizioni e condizioni di rimborso definite nella convenzione sottoscritta con le ATS, e attenersi a quanto definito nella DGR n. 7503/2022 e nei successivi atti attuativi in caso di presa in carico dei destinatari;
- dovranno assicurare la disponibilità alla presa in carico dei destinatari degli interventi assicurando la collaborazione con l’ATS e l’ASST.
Resta inteso che l’inserimento all’interno dell’elenco degli enti erogatori non determina l’insorgere di alcuna obbligazione in capo ad ATS in relazione al coinvolgimento dell’ente per la realizzazione delle iniziative di cui alla richiamata DGR.
La scadenza per la presentazione delle domande rivolte alla predisposizione del primo Elenco di Enti Erogatori è fissata alle ore 12.00 del giorno 25/08/2023.
La domanda potrà essere presentata anche dopo tale scadenza e verrà valutata per la successiva integrazione dell’Elenco di Enti Erogatori.
Per informazioni:
ATS di Pavia
Assistente Sociale dr.ssa Valentina De Stefani
Telefono: 0382/432410
mail: valentina_de_stefani[@ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025