CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2024-2025
Martedì 1 ottobre è partita in Lombardia la campagna vaccinale gratuita per la stagione autunnale/invernale 2024-2025 con l’obiettivo di proteggere i cittadini dalle infezioni stagionali, in particolare influenzali.
A CHI E’ RIVOLTA e da QUANDO
Dal 1 ottobre l’offerta gratuita è rivolta alle seguenti categorie:
- donne in gravidanza (in qualsiasi trimestre) e nel periodo postpartum (sei settimane successive al parto),
- persone a partire dai 60 anni di età (nati nel 1964 e precedenti);
- bambini e ragazzi dai 6 mesi fino ai 17 anni;
- persone a rischio per status o patologia, come indicato nella circolare ministeriale;
- familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze;
- medici, personale sanitario e lavoratori in strutture sociosanitarie con contatti con il pubblico;
- Forze di polizia, Vigili del fuoco, Protezione Civile e personale scolastico (docente e non docente).
Dal 4 novembre la vaccinazione sarà estesa a tutta la popolazione.
DOVE
- Ambulatori dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta aderenti (da lunedì 7 ottobre)
- Farmacie convenzionate aderenti (da lunedì 14 ottobre)
- Sedi vaccinali di ASST Pavia (da lunedì 21 ottobre):
Sedi vaccinali ASST per i cittadini di età superiore ai 12 anni:
- Pavia: Casa di Comunità di Piazzale Golgi 5
- Vigevano: Casa di Comunità di Viale Montegrappa 5
- Voghera: Casa di Comunità di Viale Repubblica 88
Sedi vaccinali ASST per i bambini dai 6 mesi ai 12 anni:
- Pavia: Centro Vaccinale di Viale Indipendenza 5
- Vigevano: Centro Vaccinale presso l'Ospedale di Corso Milano 19
- Voghera: Casa di Comunità di Viale Repubblica 88
COME PRENOTARE
- Farmacie o nelle sedi vaccinali di ASST Pavia: collegandosi al portale regionale PRENOTA ONLINE
- Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta: rivolgendosi direttamente al medico
Per maggiori informazioni consulta il sito WIKIVACCINI di Regione Lombardia
Ultimo aggiornamento: 25/11/2024