INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

COME E COSA FARE PER IL TEST DI SCREENING

L’esame consiste nel prelevare un piccolo campione di feci utilizzando l’apposito bastoncino ed inserirlo nella provetta. Il materiale deve essere riposto in frigorifero e riconsegnato nella farmacia dove si è ritirato il kit. Occorre seguire accuratamente le istruzioni consegnate insieme al kit o allegate alla lettera di invito, per eseguire e conservare correttamente il test.

Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che un singolo campione di feci ha una sensibilità sufficientemente elevata per rilevare la presenza di sangue occulto nel colon. Il test utilizzato è molto efficace e per questo è sufficiente prelevare un solo campione.

Si, non ci sono controindicazioni

No, non ci sono controindicazioni. Il risultato del test non è condizionato dall’assunzione di questi farmaci.

Si, non ci sono contrindicazioni

Se si hanno disturbi della regione dell’ano e del retto o dell’intestino che causano sanguinamenti in atto (ad esempio ragadi, malattia emorroidaria o diverticoli), il test non è raccomandabile perché risulterebbe sicuramente positivo a causa di questi disturbi già noti.

Raccomandiamo quindi di eseguirlo al momento della risoluzione del fastidio e ti consigliamo di contattare il medico curante.

È indicato attendere almeno 3 giorni dal termine del ciclo (non ci deve essere più traccia di sangue).

No, non c’è bisogno di diete o di preparazioni particolari.

No, continua ad assumere la terapia prescritta dal tuo medico curante.

È indicato riconsegnarlo entro massimo 24 ore dalla raccolta.
Conservalo lontano da fonti di luce e di calore.

Prima dell’utilizzo il kit va conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di luce e di calore.

Si, puoi delegare una persona di fiducia che deve avere con sé una copia del tuo documento di identità

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024