INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

COMITATO ex art.7 D.Lgs 81/08

Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ha istituito i Comitati Regionali di Coordinamento  allo scopo di programmare e realizzare in modo armonico e organizzato fra gli Organi di vigilanza e i diversi attori istituzionali disegni e azioni:  il Comitato è dunque un istituto di progettazione condivisa di azioni dirette alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla promozione della qualità del lavoro.

Le attività svolte dai Comitati Provinciali vengono coordinate dal livello sovraordinato che verifica e supporta la coerenza con gli obiettivi strategici regionali e con gli indirizzi nazionali e i lavori svolti vengono comunicati annualmente ai Ministeri della Salute e del Lavoro e della Previdenza Sociale, in ottemperanza all’art. 2, c. 4, del D.P.C.M. 21 dicembre 2007.

I Comitati Provinciali sono presieduti dalle sedi territoriali dell'ATS e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, cui competono la missione di educazione, stimolo, governo e controllo della materia nella condivisione di valori e strumenti con gli altri Enti del gruppo.

I Comitati ideano campagne informative e di sensibilizzazione, promuovono riunioni, convegni e progetti formativi, analizzano le specificità dei territori e dei differenti ambiti lavorativi  e condividono la programmazione coordinata dei controlli.

Il Comitato provinciale ex art. 7 D.Lgs 81/08 di Pavia è costituito da vari soggetti competenti per il territorio provinciale pavese: Istituzioni ed enti pubblici, associazioni datoriali e di categoria, organizzazioni sindacali, ordini e collegi professionali e organismi competenti in materia.

Ultimo aggiornamento: 18/10/2024