INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Contatti SPORTELLI PER LE FAMIGLIE

Per informazioni e prenotazioni:

CONSORZIO SOCIALE PAVESE (progetto CENTRI PER LA FAMIGLIA PER UNA FAMIGLIA AL CENTRO):

  • Piazzale Crosione 10/B - Pavia (sede principale)

    Mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16.00 alle 18.00

    339 7151351 - info@teatrocalypso.it

  • Via Torretta, 14 - CITTÀ GIARDINO – c/o ACLI Pavia – Pavia

    Martedì dalle 14,00 alle 18,00

    0382/29638 - sociale@acli.it

  • Via Fratelli Cervi, 9 - Pavia -BABELE ONLUS

    Giovedì dalle 9:00 alle 12:00

    378 3030131 - babeleodv@gmail.com

  • Via Zanella, 4 - Pavia - BABELE ONLUS

    Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00

    378 3030131 - babeleodv@gmail.com

  • Uffici Comunali - via Marconi, 23 - Travacò Siccomario (PV) - BABELE ONLUS 

    Venerdì dalle 9:00 alle 12:00

    378 3030131 - babeleodv@gmail.com

  • Via Luciano Manara, 7 - Cava Manara (PV) - BABELE ONLUS 

    Giovedì dalle 9:00 alle 12:00

    378 3030131 - babeleodv@gmail.com

  • Via dei Mille 130 - Borgo Ticino - Pavia - Calypso APS

    Giovedì dalle 9,30 alle 12,30

    0382/16931 - segreteria@csf.lombardia.it 

  • Viale Sardegna, 64 c/o SOCIAL BISTRO – Pavia - Fondazione Costantino 

    Lunedì, dalle 12:30 alle 13:30 - Mercoledì, dalle 10:30 alle 12:30 - Venerdì dalle 12.30 alle 13.30

    324 0011143 - lab.socialbistrot@fondazionecostantino.info 

  • CASA DI COMUNITA’ Piazzale Golgi, 5 – Pavia – ASST

Lunedì dalle 13.30 alle 16.30

    339 7151351 -  info@teatrocalypso.it

AMBITO ALTO E BASSO PAVESE - capofila Comune di Siziano (progetto CENTRO PER LA FAMIGLIA DELL'ALTO E BASSO PAVESE):

  • Piazza g. Negri 1- Comune di Siziano (PV)

    Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9-12

    0382 6780224 - centroperlafamiglia@ambito-altoebassopavese.it

  • Via Regina Adelaide, 4 - Corteolona (PV)

     Martedì e Giovedì 9-12

     0382-720126 - centroperlafamiglia@ambito-altoebassopavese.it

AMBITO BRONI-CASTEGGIO - capofila Comune di Broni ( progetto CENTRO PER LA FAMIGLIA FANTASIA):

  • CASA DI COMUNITA'- Viale Martiri della Libertà – CASTEGGIO

     Mercoledì 10-12

     0383 695566 - distretto_broni_casteggio@asst-pavia.it

  • CASA DI COMUNITA' DI BRONI -Via Emilia 351 –BRONI

     Lunedi 14-16

     0385-582160 – distretto_broni_casteggio@asst-pavia.it

  • via Depretis ,4 - Stradella (PV)

     Venerdì 14-16

     0385 48713 - anffas.stradella@libero.it

FONDAZIONE ADOLESCERE (progetto CENTRO PER FAMIGLIE DI VOGHERA E OLTREPO’ PAVESE):

  • viale Repubblica 25 - Voghera (PV)

     Martedì dalle 14,30 alle 17,30 

     389 8903514 - martinotti@adolescere.org; pesci@adolescere.org; lombardini@adolescere.org 

  • Piazza Umberto I, 1 - Varzi  (PV)

     Martedì dalle 14,30 alle 17,30

     389 8903514 - martinotti@adolescere.org; pesci@adolescere.org; lombardini@adolescere.org

FONDAZIONE CARITAS VIGEVANO (PROGETTO WELFARE NET - la rete che produce benessere):

  • C.so Torino 36/b - Vigevano (PV) 

    Martedì dalle 9 alle 12, Giovedì dalle 13 alle 15

    331 6397071 - area.famiglia@caritasvigevano.it

  • Via Baluardo S. Chiara - Mortara (PV)

     Venerdi' dalle 9 alle 12 

    331 6397071 - area.famiglia@caritasvigevano.it

  • C.so Cavour 1 Mede (PV) 

    Mercoledi' dalle 9 alle 12 

    331 6397071 - area.famiglia@caritasvigevano.it

  • Piazza Cesare Battisti - Sannazzaro D.B. (PV) 

Lunedi' dalle 9 alle 12

    331 6397071 - area.famiglia@caritasvigevano.it

ASSOCIAZIONE CENTRO DI CONSULENZA FAMILIARE (progetto WELFARE FAMILY- la famiglia come risorsa)

  • C.so Torino 36/b - Vigevano (PV)

     Mercoledì 13.00- 16.00

     371 4827780 - segreteria@accfvigevano.it

  • Via Baluardo S. Chiara - Mortara (PV)

    Giovedì' 13-15 

     371 4827780 - segreteria@accfvigevano.it

  • C.so Cavour 1 Mede (PV) 

     Lunedì 9- 11 

     371 4827780 - segreteria@accfvigevano.it

  • Piazza Cesare Battisti - Sannazzaro D.B. (PV) 

     Giovedì 9 -11 

     371 4827780 - segreteria@accfvigevano.it

ALTRE ATTIVITA':

- couselling pedagogico e sul diritto di famiglia

- laboratori per genitori, minori, famiglie (recupero e riciclo, teatro, lettura, di socializzazione per ragazzi, ascolto musicale guidato, produzione musicale per ragazzi, laboratori ludici multigenerazionali...)

- gruppi di auto mutuo aiuto (per famiglie con componente con disabilità, informazione e sensibilizzazione per famiglie adottive, di supporto ai caregiver familiari, mamme peer che supportano neo mamme)

- attività formative e informative di supporto alle competenze genitoriali: gruppi di approfondimento tematici

- attività di gruppo residenziali genitori / figli unitamente ad attività sul territorio per approfondirne la conoscenza

- spazi compiti pomeridiani gratuiti

- formazione per educatori e animatori oratoriali

- servizi di assistenza sperimentale a supporto dei lavoratori con un parente anziano a carico

- centri ricreativi extrascolastici

- servizi diversificati per la gestione e la cura di minori preadolescenti e adolescenti

- servizi di accompagnamento educativo e didattico post scolastico

- azioni di sostegno alle donne lavoratrici con minori a carico

- consulenze psico-pedagogiche e attivazione homevisiting

- laboratori 0-3 anni presso servizi per la prima infanzia

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025