Dopo Di Noi
DOPO DI NOI

Il Programma “DopoDiNoi” sostiene i percorsi di “emancipazione” dalla famiglia d’origine per le persone con disabilità - Legge 112/2016
Ha come obiettivo la realizzazione dei principi della Convenzione ONU dei diritti delle persone con disabilità e garantire loro il diritto di scegliere dove e con chi vivere.
Regione Lombardia, a partire dal 2017, ha dato avvio a un programma operativo che individua i diversi tipi di sostegni attivabili per la realizzazione dei progetti di emancipazione dal nucleo familiare di origine o di uscita dalle unità di offerta, e distribuisce agli Ambiti territoriali, per tramite delle ATS, le risorse assegnate dal Fondo Nazionale Dopo di Noi.
Valutazione multidimensionale, Progetto individualizzato/ Progetto di Vita e l’individuazione del Case Manager sono gli elementi che caratterizzano il percorso di attuazione del “Dopo di noi” di cui protagonisti sono le persone con disabilità e le loro famiglie, affiancate dai i servizi e dagli operatori.
Nel territorio dell'ATS di Pavia sono già attivi 70 progetti: 25 sono di coabitazione
Guarda il video di un progetto di coabitazione a Pavia
⇒ Per saperne di più scrivi a dopodinoi@ats-pavia.it o rivolgiti al servizio sociale del tuo Comune/Ambito territoriale:
- Ambito territoriale della Lomellina
tel. 0381-299584 email: gr-ufficiodipiano@comune.vigevano.pv.it
- Ambito territoriale Pavia/Consorzio sociale Pavese
tel. 0382-399536 email: info@consorziosocialepavese.it
- Ambito territoriale Alto e Basso Pavese
tel. 0382-6780221/228/264 (Siziano); 0382/720126 (Corteolona) email: ufficiodipiano@ambito-altoebassopavese.it
- Ambito territoriale Broni e Casteggio
tel. 0385.250711 email: pianodizona@comune.broni.pv.it
- Ambito territoriale di Voghera Comunità Montana e Oltrepo
tel. 0383.33648 email: pianodizona@comune.voghera.pv.it
♦ Visita il sito di Regione Lombardia - "Lombardia Facile ... oltre la disabilità" - Dopo Di Noi
- Pieghevole DopoDiNoi - pdf 1562 kb
- Poster DopoDiNoi - pdf 3188 kb
- DGR_6218_4 aprile 2022 - pdf 627 kb
- DGR 275_15.05.2023 - pdf 660 kb