INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

DSA - INFORMAZIONI PER IL CITTADINO

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l'inizio della scolarizzazione. 

Si tratta di disturbi che coinvolgono uno specifico dominio di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. 

In base al tipo di difficoltà specifica che comportano i DSA si dividono in: 

  • dislessia: disturbo nella lettura (intesa come abilità di decodifica del testo);
  • disortografia: disturbo nella scrittura (intesa come abilità di codifica fonografica e competenza ortografica); 
  • disgrafia: disturbo nella grafia (intesa come abilità grafo-motoria); 
  • discalculia: disturbo nelle abilità di numero e di calcolo (intese come capacità di comprendere e operare con i numeri).

Quando la famiglia sospetta che il proprio figlio o la propria figlia abbia un disturbo specifico dell’apprendimento, deve rivolgersi al pediatra e agli insegnanti per valutare eventuali percorsi di potenziamento, al fine di risolvere le problematiche evidenziate.

Se l'attività didattica di potenziamento risulta inefficace, è opportuno richiedere una valutazione clinica per accertare l’eventuale presenza di DSA rivolgendosi a professionisti autorizzati a redigere tali certificazioni, come previsto nelle linee guida L.170/2010.

Sono autorizzati al rilascio di certificazioni DSA valide ai fini scolastici:

a) i servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza pubblici e privati accreditati 

PER IL TERRITORIO AFFERENTE ALL’ATS DI PAVIA: 

- Servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di ASST Pavia:

  • NPIA di Pavia, presso IRCCS Policlinico San Matteo, Viale Golgi 19, tel  0382 1958808;
  • NPIA di Vigevano, Corso Milano 19, tel 0381 333669 
  • NPIA di Voghera, Viale Repubblica 88, tel 0383 695412

- Fondazione IRCSS “C. Mondino” via Mondino 2 / via Trieste 21 Pavia, tel 0382 380228, email paolo.bruna@mondino.it 

- Centro Paolo VI Onlus “Villa Meardi” Strada per Voghera Retorbido, tel 0383 74357, email ambulatorio.meardi@centropaolovi.it 

b) i servizi di riabilitazione dell’età evolutiva pubblici e privati accreditati 

PER IL TERRITORIO AFFERENTE ALL’ATS DI PAVIA: 

- Fondazione “Don Carlo Gnocchi Onlus” via Mangiagalli 52 Godiasco Salice Terme, tel 0383 945614-06, email: direzione.salice@dongnocchi.it; agatti@dongnocchi.it

- “Lo Scrigno Magico” - Società Cooperativa Sociale via Rovereto 7 Vigevano, tel 0381 542068, email: scrignoadi@tiscali.it

- Istituto “Dosso Verde” via Fasolo 1/b  Pavia, tel 0382 466939, email: dossoverdepv@ismc.it

c) le équipe di professionisti autorizzate dalle ATS della Lombardia a effettuare la prima certificazione diagnostica dei DSA valida ai fini scolastici (valutazione solo in regime di solvenza)

PER IL TERRITORIO AFFERENTE ALL’ATS PAVIA è possibile consultare l’Elenco delle équipe nella sezione “Allegati” a fondo pagina.

L’elenco delle équipe di professionisti autorizzate dalle ATS della Lombardia ha valore su tutto il territorio regionale. 

La certificazione sarà valida per l’intero percorso di studi. 

L’ATS di Pavia aggiorna periodicamente l’elenco delle équipe autorizzate in possesso dei requisiti previsti per effettuare la prima certificazione dei Disturbi specifici per l'apprendimento (D.S.A.) valida ai fini scolastici, secondo la L. 170/2010, e lo pubblica sul sito nella sezione Allegati. 

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025