INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

DSA - INFORMAZIONI PER I PROFESSIONISTI

In applicazione dell’Accordo Stato Regione del 25 luglio 2012 “Indicazioni per la diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)”, la Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia ha definito le modalità per la costituzione in ogni ATS di elenchi, a valore regionale, in cui vengono iscritti i soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla L. 170/2010. 

L’ ATS di Pavia, come da mandato regionale (Note della Direzione Generale Sanità prot.H1.2013.0006315 e prot.H1.2013.0009534), predispone e aggiorna l’Elenco dei Soggetti Autorizzati ad effettuare la prima certificazione diagnostica dei DSA, valida ai fini scolastici.

L’Elenco ha valore su tutto il territorio regionale.

Ai fini dell'inserimento nell'Elenco dei Soggetti Autorizzati ad attività di prima certificazione diagnostica di Disturbo Specifico dell'Apprendimento ai fini scolastici le equipe interessate devono presentare domanda di autorizzazione alla ATS territorialmente competente.

Si specifica che i servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, pubblici e privati accreditati, così come i servizi di riabilitazione dell’età evolutiva, pubblici e privati accreditati, sono già autorizzati alla certificazione di D.S.A. secondo l’art. 1 comma 3 del citato Accordo Stato-Regioni del 25/7/2012 sulle “indicazioni per la diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.)” e non sono pertanto tenuti alla presentazione dell’istanza di autorizzazione. 

NUOVE DOMANDE D’EQUIPE E VARIAZIONI INERENTI L’ATTUALE COMPOSIZIONE DELLE EQUIPE CON PROFESSIONISTI NON GIA’ AUTORIZZATI 

Per il 2025 le richieste per la formazione di nuove équipe DSA o l’integrazione di nuovi professionisti (non ancora autorizzati) in équipe già autorizzate dovranno essere presentate come indicato in Avviso Pubblico nel periodo 01.05.2025 – 31.05.2025 utilizzando la seguente modulistica:

  • Modulo 1 - Domanda nuova Equipe - 2025
  • Modulo 1.1 - Modulistica integrativa nuova Equipe - 2025
  • Modulo 2 - Domanda integrazione nuovo professionista in Equipe già autorizzata - 2025
  • Modulo 2.1 - Modulistica integrativa per modifica Equipe DSA già autorizzata - 2025
  • Modulo 3.1 - Dichiarazione sostitutiva atto notorio per professionista già autorizzato 

Si invitano i referenti delle Equipe ed i singoli professionisti a consultare, oltre all’Avviso, anche la nota regionale del 10/04/2025 - prot. n. G1.2025.001500 nella quale è riportato un aggiornamento delle indicazioni fornite con la nota del 22/06/2015 e nello specifico alcune indicazioni relative agli elementi necessari per presentare domanda da parte delle Equipe private, alle modalità di presentazione ed ai livelli minimi di formazione teorica ed esperienza pratica richiesti a ciascuna figura professionale per poter ottenere l’autorizzazione.

L’Avviso pubblico, i moduli e le note soprarichiamati sono consultabili nella sezione dedicata a fondo pagina.

VARIAZIONI INERENTI EQUIPE GIA’ AUTORIZZATE E/O MODIFICHE RECAPITI 

Le variazioni di équipe già autorizzate, che dovessero intervenire nel corso dell'anno sia nella composizione dell’équipe, sia nei riferimenti della stessa (recapiti telefonici, sede, ecc.) dovranno essere comunicate tempestivamente a questa ATS che provvederà ad aggiornare l'Elenco.

Nel caso in cui la variazione riguardasse la decadenza dell'unico professionista appartenente ad una delle tre figure professionali necessarie per il funzionamento e l'autorizzazione dell’équipe (Neuropsichiatra, Psicologo, Logopedista), dovrà essere comunicata contestualmente la sostituzione dello stesso con altro professionista già autorizzato. 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE VARIAZIONI

Le istanze da parte di équipe già autorizzate per l’integrazione di professionisti già autorizzati alla prima certificazione (anche da altra ATS di Regione Lombardia), devono essere presentate utilizzando la seguente modulistica:

  • Modulo 3 - Domanda di integrazione équipe per professionista già autorizzato
  • Modulo 3.1 - Dichiarazione Sostitutiva Atto Notorio

Le istanze di Cancellazione dell'équipe dall'elenco o la Cancellazione di un professionista dall'équipe, devono essere presentate utilizzando la seguente modulistica:

  • Modulo 4 - Comunicazione

Tali istanze possono essere presentate durante tutto l’anno al Dipartimento PIPSS di ATS tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.ats-pavia.it 

 

Per informazioni riguardanti la “Comunicazione inizio attività studio professionale”, è possibile consultare la pagina di ATS Pavia a questo link

 

PER INFORMAZIONI:

Dott.ssa Elisa Duca tel. 0382 431766 e-mail: elisa_duca@ats-pavia.it 

Dott.ssa Laura Pini tel. 0382 431217 e-mail: laura_pini@ats-pavia.it

Dal 01/05/2025 al 31/05/2025 PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE ALL’ATTIVITA’ DI PRIMA CERTIFICAZIONE DIAGNOSTICA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) VALIDA SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA L.170/2010, DALL'ACCORDO STATO REGIONI DEL 25/07/2012 E DALLA L.R. N. 17/2019, nelle due seguenti tipologie:

  • A) COSTITUZIONE DI NUOVA EQUIPE (Modulo 1)
  • B) INSERIMENTO DI NUOVI PROFESSIONISTI IN EQUIPE GIA’ AUTORIZZATE (Modulo 2)

 

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025