INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

17 settembre giornata nazionale della sicurezza delle cure e della persona assistita

La "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita" si celebra ogni anno il 17 settembre ed è promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e dall'OMS a livello internazionale (World Patient Safety Day).

Lo scopo di questa giornata è quello di evidenziare come la sicurezza dei pazienti sia una priorità di salute globale.


Nel 2020, nel particolare contesto dell’epidemia da SARS-CoV-2, la sicurezza delle cure assume ancora più importanza: la pandemia di COVID-19 ha sottolineato il ruolo fondamentale che gli operatori sanitari hanno svolto e continuano svolgere a livello globale. La sicurezza degli operatori sanitari è pertanto da considerarsi come una priorità anche nella prospettiva della sicurezza dei pazienti.

 

Sicurezza del personale sanitario e socio sanitario UOC PSAL Aggressioni e violenze sul luogo di lavoro

Uso sicuro dei farmaci: Riconciliazione terapeutica e il counseling farmacologico
Per approfondimenti vai alla pagina del Portale di Regione Lombardia 
Guarda il video di Regione Lombardia 

Guida Ministero della Salute - Mi curo a casa in sicurezza

Prossimi eventi

Ultimo aggiornamento: 17/07/2024