CONVEGNO “Nati per Leggere: ripartiamo dal territorio”
Pavia

Dal 2016, Regione Lombardia ha sottoscritto con il Centro per la Salute del Bambino e il Comitato Italiano per UNICEF il "Protocollo d'Intesa per la promozione delle competenze genitoriali attraverso la diffusione del programma "Nati per Leggere" e del progetto "Baby Pit Stop".
Principali obiettivi del Protocollo sono lo sviluppo di “competenze per la salute” (health literacy) nei genitori, anche in riferimento a contesti di particolare fragilità e disagio sociale, incrementando opportunità di allattamento al seno, lettura precoce, istruzione e sviluppo di sinergie tra diversi settori regionali, istituzioni locali, associazioni che, a vario titolo, concorrono a promuovere la salute.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani
In questa cornice, il convegno "Nati per Leggere: ripartiamo dal territorio" rappresenta l'occasione di un confronto tra ricerca, esperienze territoriali e prospettive innovative per la promozione delle buone pratiche.
L’evento riunirà esperti, professionisti e appassionati del settore per discutere delle tematiche legate alla promozione della lettura fin dalla nascita come strumento a sostegno delle competenze genitoriali e della relazione genitore-bambino.
L'evento si concluderà con un laboratorio di Idee, in cui gli iscritti avranno la possibilità di partecipare a un confronto in modalità "World Café" sulle possibilità di implementazione nel contesto locale.
Questo momento favorirà lo scambio di idee, la discussione e la creazione di nuove prospettive per il futuro.
⇒ Link per l'iscrizione online fino al 17 settembre: https://formazione.sigmapaghe.com
Ultimo aggiornamento: 17/07/2024