GRUPPI DI AUTO-MUTUO-AIUTO
Giocatori Anonimi è un’ associazione di uomini e donne che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza al fine di risolvere il loro problema comune e aiutare altri a recuperarsi dal gioco compulsivo. L’unico requisito per divenirne membri è il desiderio di smettere di giocare. L’associazione giocatori anonimi è presente in tutta Italia, uno dei principi fondamentali è l’anonimato, che tutela tutti i membri a poter partecipare agli incontri con la massima riservatezza.
Sul nostro territorio puoi trovare Giocatori Anonimi a:
PAVIA
Giocatori Anonimi Pavia - piazzale Torino, 40 (Spazio Q)
Orari: giovedì 20:30-23:00
Telefono / Whatsapp: 338 9141491
Mail: pavia@giocatorianonimi.org
VOGHERA
Giocatori Anonimi Voghera - via Emilia, 263 (oratorio Don Orione)
Orari: lunedì 20:15-22:00
Telefono / Whatsapp: 338 9141491
Mail: voghera@giocatorianonimi.org
Il Club Alcologico Territoriale (metodo Hudolin) è una comunità multifamiliare, che si incontra ogni settimana, costituita da famiglie con problemi alcol correlati e complessi. "Possiamo definire i Club come momenti di incontro tra persone e famiglie con problemi correlati ad alcol e ad altri stili di vita rischiosi (fumo, psicofarmaci, altre droghe, gioco d’azzardo, ecc.), nonché ai disagi familiari e sociali del nostro tempo" (www.aicat.net) finalizzati a promuovere un cambiamento di stile di vita verso una crescita ed una maturazione continua nell’ambito della protezione e della promozione della salute.
In ogni Club è presente anche un servitore-insegnante, opportunamente formato, che presta la sua opera gratuitamente, il cui compito è quello di essere al servizio del processo di cambiamento dello stile di vita delle famiglie, oltre che prestare la sua opera in qualità di insegnante nel lavoro di promozione e protezione della salute nel sistema dei Club Alcologici Territoriali e dell’intera comunità locale.
Sul nostro territorio puoi trovare i Club Alcologici Territoriali (metodo Hudolin) a:
PAVIA
C.A.T. 4 "Girasole" - piazzale Torino, 40 (Spazio Q)
Orari: lunedì ore 17:45
Telefono / Whatsapp: 339 4362693
Referente: Daniela Carena
C.A.T. 7 "Mimosa" - via S. Lanfranco (Casa parrocchiale)
Orari: lunedì ore 18:30
Telefono / Whatsapp: 338 2535878
Referente: Francesca Caspani
C.A.T. 1 - via Vigentina, 85 (Casa Circondariale Pavia)
Orari: giovedì ore 14.30
Telefono / Whatsapp: 349 3762248
Referente: Maria Savino
TORRE D'ISOLA
C.A.T. 2 "Melograno" - via De Paoli (oratorio Don Bosco)
Orari: martedì ore 18:30
Telefono / Whatsapp: 348 2866660
Referente: Augusta Bianchi
CAVA MANARA
C.A.T. 9 "Nuova vita" - via Conti, 20 (centro diurno "Le Querce")
Orari: giovedì ore 18:30
Telefono / Whatsapp: 338 2369581
Referente: Emanuela Dellabianca
TRAVACO' SICCOMARIO
C.A.T. 5 "Iris" - via A. Gramsci, 5
Orari: lunedì ore 21:00
Telefono / Whatsapp: 339 5841044
Referente: Manuela Allieri
PIEVE EMANUELE (MI)
C.A.T. Pieve Emanuele - via Vivaldi, 2 (Centro Educativo Riabilitativo Pieve)
Orari: giovedì ore 18:30
Telefono / Whatsapp: 339 4913817
Referente: Giuliano Bonacina
LANDRIANO
C.A.T. Landriano - via Verdi (Scuola Media)
Orari: lunedì ore 20:30
Telefono / Whatsapp: 338 8782077
Referente: Angela Telli
MEDE
C.A.T. Mede - via Cavour, 3 (Casa della Carità)
Orari: lunedì ore 21:00
Telefono: 0384 823400
Referente: Chiara Mont
VOGHERA
C.A.T. "VOGHERA" - piazza Meardi, 2 (Sala Zonca)
Orari: giovedì ore 20:30
Telefono / Whatsapp: 328 1423563 (tel. dopo le ore 17)
Referente: Gloria Oliva
BRONI
C.A.T. "Nuovi orizzonti" - via privata Togni (Centro Cremaschi)
Orari: martedì ore 21:00
Telefono / Whatsapp: 348 7206655
Referente: Elisabetta Mauri
STRADELLA
C.A.T. "Arcobaleno" - via Montebello, 27
Orari: giovedì ore 21:00
Telefono / Whatsapp: 342 9846509
Referente: Giorgio Crisapulli
Ultimo aggiornamento: 18/02/2025