INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

MUFFE INDOOR

Prevenzione, riconoscimento, gestione salubre dell’abitazione e risanamento

Le muffe sono funghi microscopici che possono formarsi sia in ambiente esterno sia interno (indoor) e proliferano in presenza di elevata umidità. 

All'interno delle abitazioni prediligono le superfici con alto contenuto di umidità quali muri, tappeti, mobili e degli impianti di condizionamento e raffrescamento/deumidificazione, se non sottoposti a manutenzione adeguata. 

La presenza di muffe negli ambienti interni (muffe indoor) può danneggiare la qualità abitativa deteriorando finiture ed arredi e compromettere il benessere e la salute, favorendo l'insorgenza di patologie respiratorie, soprattutto nei bambini e nei soggetti vulnerabili. 

Per garantire la salubrità degli spazi di abitazione è importante mettere in atto misure preventive, tra le quali: isolamento corretto degli elementi costruttivi dal terreno, ventilazione adeguata dei locali e manutenzione degli impianti di condizionamento. Qualora non siano sufficienti, occorre mettere in atto ulteriori interventi migliorativi delle prestazioni termiche dell'immobile volte ad evitare l'accumulo di umidità e la formazione di condensa. 

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025