INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Aumento dell'incidenza di scarlattina e di infezione invasiva da streptococco di gruppo A

La scarlattina è una malattia infettiva causata dallo streptococco, caratterizzata da febbre elevata, mal di testa, mal di gola, comparsa di macchioline cutanee localizzate al volto, al tronco, al collo, alle ascelle e all’inguine, dolore addominali o vomito, tonsille ingrossate, lingua di un caratteristico colore rosso (aspetto a fragola). Lo stesso batterio può causare anche una tonsillite.

A partire da gennaio 2023, a livello nazionale, si sta registrando un aumento dei casi di scarlattina e di infezione invasiva da streptococco di gruppo A , soprattutto nei bambini di età inferiore a 15 anni.

⇒ Per approfondimenti vai alla pagina dedicata

Ultimo aggiornamento: 18/07/2024