pagoPA

Tutti i pagamenti delle diverse tipologie di prestazioni di competenza della Agenzia di tutela della Salute di Pavia dal 01.03.2021, dovranno avvenire tramite il sistema PagoPA e l’utente/cliente potrà procedere al pagamento delle stesse in base ad una delle due tipologie di situazioni che si possono verificare e di seguito riportate:
1. l’utente possiede un avviso/fattura con specifico CODICE IUV[1]: il pagamento potrà essere fatto mediante uno dei seguenti canali:
- presso gli sportelli delle banche e degli altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa, come ad esempio:
→ presso le agenzie della propria banca
→ presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
→ presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
→ presso gli Uffici Postali
- home banking dei Prestatori di Servizi di Pagamento – PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA); l’elenco degli abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare;
- https://pagamentinlombardia.servizirl.it/mypay4/cittadino/spontaneo?enteToChange=ATSPV
nella sezione riferita alla ATS di Pavia “AVVISI DI PAGAMENTO” (videata che segue)
[1] L'Identificativo Univoco di Versamento (IUV) è un numero, conforme per formato agli standard stabiliti da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), può essere generato solo dall'Ente creditore e costituisce l'elemento identificativo delle operazioni che transitano su PagoPA.
“codice avviso” è un campo composto da 18 numeri.
2. l’utente deve effettuare un pagamento “spontaneo” (inteso come pagamento a fronte del ricevimento di un AVVISO di pagamento, di un VERBALE o altro senza disporre del CODICE IUV): il pagamento potrà essere effettuato previa ricezione del Codice IUV ottenibile accedendo, fino a diverse successive indicazioni, al sito web di Regione Lombardia tramite il link:
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/mypay4/cittadino/spontaneo?enteToChange=ATSPV
nella sezione riferita alla ATS di Pavia.
L’utente dovrà effettuare le seguenti azioni:
*scegliere tra le tipologie di pagamento proposte selezionando nella Sezione “Altre tipologie di pagamento” quella di interesse tra le seguenti:
-Iscrizione a Corsi di Formazione
-Rimborsi Assicurativi
-Pagamento a seguito di sentenza favorevole all'ATS
-Tassa di Concorso
-Rimborso Marche e Imposte di Bollo
-Sanzioni Dipartimento Veterinario
-Sanzioni Dipartimento Igiene pubblica e sanitaria
-Sanzioni Vigilanza Sanitaria e Socio Sanitaria
-Sanzioni Servizio Farmaceutico
-Dipartimento Igiene Prevenzione Sanitaria-SCIA
-Prestazioni DIPS- UOC PSAL (Impiantistica Rilasci duplicati libretti, commissioni, ecc)
-Prestazioni DIPS -UOC ISP (Attività necroscopiche, trasporto estero, ecc)
-Igiene alimenti- SCIA D. Lgs 32/2021
-Igiene alimenti- Controlli non programmati o su richiesta D. Lgs 32/2021
-Attività veterinaria D. Lgs 32/2021, Allegato 2- sezione 6
-Registrazione allevamenti D. Lgs 32/2021, Allegato 2- sezione 8 p.to 7
-Medicina dello Sport (pagamenti modulistica)
-Accesso Atti
-Donazioni
-Altre prestazioni
*compilare i successivi campi obbligatori:
È molto importante inserire la causale di versamento per incassare correttamente il pagamento
Completati questi passaggi con successo, l’utente riceverà un‘email dall’indirizzo “PortalePagamentiMyPay” contenente un link
Aprire il link ricevuto via mail.
A questo punto si presentano due possibilità:
- preparare l’avviso da stampare attraverso il quale sarà possibile pagare in Banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat, ecc
- procedere con il pagamento online;
CASO A) Nel caso di scelta attraverso Avviso cartaceo di pagamento occorre compilare tutti i campi e poi stampare la ricevuta generata dal portale di cui si propone un esempio:
CASO B) Nel caso di scelta attraverso il Pagamento Online, dopo averlo selezionato, procedere con il pagamento.
Scaricare la ricevuta per cui si riceverà un‘ulteriore e successiva email.
Per maggiori informazioni si fa rinvio al sito : https://www.pagopa.gov.it
Ultimo aggiornamento: 19/07/2024