INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Giornata mondiale di eradicazione della poliomielite - 24 ottobre 2024

Giornata mondiale di eradicazione della poliomielite

Tipologia: News

Il 24 ottobre si celebra la Giornata mondiale della poliomielite, una patologia infettiva, acuta, molto contagiosa, causata da virus, che colpiscono soprattutto il sistema nervoso inducendo una paralisi (paralisi flaccida acuta) che, nei casi più gravi, può divenire totale. Non esistono cure per la poliomielite, se non trattamenti sintomatici che possono solo in parte minimizzare gli effetti della malattia.  L’unica strada per evitare potenziali conseguenze è la prevenzione, attuata mediante la vaccinazione

La malattia è ancora presente in alcune zone del mondo con scarse condizioni d' igiene e disponibilità di acqua.

Grazie alle estese campagne di vaccinazione e ai sistemi di sorveglianza, nel 2002, la Regione OMS Europa, in cui è compresa l'Italia, è stata definita una Regione polio-free. Tuttavia, fino a quando il virus non sarà eradicato completamente, ogni paese rimarrà a rischio di reintroduzione della malattia: per questo è necessario mantenere alte le coperture vaccinali ed attuare un'efficace sorveglianza. 

Per approfondimenti puoi consultare la sezione link a fondo pagina.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024