INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Accertamento ticket sanitari non pagati

Tipologia: Rimborsi - Indennizzi - Sanzioni

Il ticket sanitario è la quota di compartecipazione diretta dei cittadini alla spesa per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione. Sono soggetti al pagamento del ticket, per prestazioni specialistiche ambulatoriali e farmaceutiche, tutti gli assistiti ad eccezione di quelli in possesso di un’esenzione per ragioni di reddito, per patologia o per appartenenza a particolari fasce o condizioni sociali.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha verificato le autocertificazioni che i cittadini compilano per beneficiare dell’esenzione dal ticket in ragione del proprio reddito o status (disoccupazione) relative all'anno 2020 e le ha rese disponibili alle ATS competenti per territorio.
Questa Agenzia, dopo aver scorporato le eventuali prestazioni coperte da esenzione per patologia, sta procedendo con l’invio della notifica dei verbali di accertamento per il recupero delle somme dovute, ai cittadini della provincia di Pavia.


SE HAI RICEVUTO UN VERBALE PER TICKET SANITARI NON PAGATI PUOI:
CHIEDERE INFORMAZIONI

Il cittadino che necessita di informazioni può:

  • inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: ticketsavvisi@ats-pavia.it. A questo stesso indirizzo è possibile richiedere copia del verbale;
  • contattare i numeri 334 1128744 o 334 1128813 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13;
  • rivolgersi ai Patronati territoriali;
  • consultare le risposte alle domande più frequenti (FAQ) nella sezione allegati in fondo alla pagina.

Inoltre, nel periodo 27/10/2025 – 28/02/2026 è possibile recarsi di persona allo sportello n. 19 della sede di Pavia, viale Indipendenza n. 3, nelle giornate di:

- martedì dalle 13.30 alle 15.30

- mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 12.00  

PRESENTARE SCRITTI DIFENSIVI

Entro trenta giorni dalla data di notifica del verbale, il cittadino può presentare documentazione difensiva con le seguenti modalità:

• trasmissione all’indirizzo PEC dell’Agenzia: protocollo@pec.ats-pavia.it, solo nel caso di possesso di casella PEC personale;

• consegna diretta all’Ufficio Protocollo di ATS Pavia V.le Indipendenza 3, Pavia -piano terra (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30);

• a mezzo raccomandata AR, in tal caso farà fede la data del timbro dell’ufficio postale ricevente.

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025