INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

CENTRI PER LA FAMIGLIA

Tipologia: Famiglia - Interventi per componenti fragili

I Centri per la Famiglia sono spazi dedicati a tutte le famiglie della provincia di Pavia, con o senza figli, non necessariamente in condizioni di fragilità, che offrono, attraverso i propri punti di accesso ( sportelli ) distribuiti sul territorio, attività di informazione, orientamento e facilitazione nell’accesso ai servizi, ascolto e sostegno attraverso il supporto di figure professionali esperte (assistenti sociali, educatori, operatori sociali, psicologi, mediatori familiari, …), opportunità di  condivisione e confronto tra le famiglie.
I Centri sono anche un luogo in cui le persone, nell’ambito di attività aggregative, ludico-ricreative e laboratoriali, possono tessere nuovi legami attraverso l’incontro e il confronto, con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e sostenere le risorse relazionali e sociali ed il protagonismo delle famiglie stesse, attori sociali fondamentali che possono contribuire alla formazione di una società maggiormente inclusiva e coesa.

Più in generale i Centri rappresentano un osservatorio privilegiato sulle tematiche che interessano le famiglie e sulle problematiche sociali ad essa connesse, che possono essere approfondite e affrontate attraverso l’organizzazione di: momenti informativi e formativi su alcune questioni “emergenti”, interventi dedicati a sostenere lo sviluppo delle competenze relazionali e genitoriali, spazi di ascolto e consulenza educativa, gruppi di parola, counselling genitoriale…

Obiettivo principale è pertanto, a seguito della rilevazione dei bisogni espressi al primo accesso, la costruzione, insieme alle persone a alle famiglie, di percorsi personalizzati e flessibili per comprendere e affrontare momenti di difficoltà e per favorire il benessere di figli, genitori e adulti che si occupano di loro, favorendo la corresponsabilizzazione nonché la condivisione delle esperienze e il confronto tra famiglie.

I Centri svolgono questo lavoro collaborando e ricomponendo in rete tutte le risorse formali e informali disponibili sul territorio: i Servizi educativi, sociali, sanitari, le realtà associative (di volontariato, culturali, sportive, …) e del Terzo settore, le scuole, gli oratori…, proponendosi di sostenere le famiglie di fronte a passaggi e problemi evolutivi tipici del ciclo di vita familiare, promuovendo sia il confronto tra le esperienze, sia il raccordo tra le istituzioni e le risorse del territorio.
 

I CENTRI PER LA FAMIGLIA ATTIVI

I Centri per la Famiglia attualmente operativi sono 6 e ad essi afferiscono 24 sportelli. I Centri sono finanziati da Regione Lombardia tramite il Fondo Politiche per la Famiglia e sono distribuiti in modo capillare sul territorio della provincia di Pavia.

Per informazioni e contatti consulta la pagina degli sportelli

Per informazioni ATS di Pavia:

Ombretta Bonin – 0382/432611

Cinzia Simonetti – 0382/431262

Carmela Nappo – 0382/431745

S.C. Governo della presa in carico e dei percorsi assistenziali
Struttura ATS

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025