Farmacovigilanza e segnalazioni sospette reazioni avverse da farmaci
Tipologia: Farmaceutica
Categoria: Farmaceutica
La reazione avversa da farmaco o da vaccino può essere definita come l'Effetto nocivo e non voluto conseguente all’uso di un medicinale conformemente alle indicazioni contenute nell’autorizzazione all’immissione in commercio, agli errori terapeutici, agli usi non conformi alle indicazioni contenute nell’autorizzazione all’immissione in commercio, incluso il sovradosaggio, l’uso improprio, l’abuso del medicinale, nonché associato all’esposizione per motivi professionali".
Qualora si sospetti l’insorgenza di una reazione avversa, presumibilmente correlate all'assunzione di un farmaco, bisogna segnalare l’accaduto.
Chi segnala? Gli operatori sanitari (medico, farmacista,..) e il cittadino
Quando segnalare? Quando si sospetta una reazione avversa da farmaci o vaccino
Cosa segnalare? Sia per farmaci che per i vaccini: tutte le sospette reazioni avverse osservate (gravi e non gravi, attese ed inattese)
Come segnalare? Compilando la scheda on line di segnalazione di reazione mediante il portale AIFA, la segnalazione verrà analizzata dal Responsabile Locale dell’ATS di Pavia per la conseguente valutazione e trasmissione agli organi competenti. In alternativa è possibile utilizzare la scheda ministeriale (allegati 1a e 1b) compilabile sia previa stampa sia direttamente in formato elettronico.La scheda cartacea va poi inviata al Responsabile Locale di Farmacovigilanza all’indirizzo farmacovigilanza[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
Le segnalazioni sono fondamentali per avere informazioni sulla sicurezza e l’efficacia dei farmaci nel tempo per poter meglio definire il profilo rischio-beneficio di un farmaco in commercio; risulta pertanto importante segnalare al fine di raccogliere informazioni sulla tollerabilità dei farmaci in commercio ed individuare precocemente possibili segnali di allarme correlati al loro uso.
E' possibile segnalare anche:
- la reazione avversa conseguente ad assunzione di integratori o fitoterapici, tramite il portale VigiErbe o la Scheda allegato 2
- l'incidente o mancato incidente di un dispositivo medico attraverso la Scheda allegato 3.
- la reazione avversa in ambito ad un farmaco Veterinario sull’animale o sull’uomo tramite il portale del ministero o la Scheda allegato 4
- rinvenimento di difetti o corpi estranei nei medicinali ad uso umano tramite Scheda allegato 5
Tel. 0382 431319
Mail: farmacovigilanza[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
S.C. Servizio farmaceutico
Struttura ATS
Ultimo aggiornamento: 12/09/2024