NULLA OSTA DI CATEGORIA B ALL'IMPIEGO A SCOPO MEDICO DI SORGENTI DI RADIAZIONI IONIZZANTI

Tipologia: Igiene pubblica - Attività di servizi - Radiazioni
L’Agenzia di Tutela della Salute è competente al rilascio dell’autorizzazione (nulla osta) di categoria B per la detenzione e l’utilizzo a scopo medico delle sorgenti di radiazioni ionizzanti “indicate all’art. 50 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e secondo le previsione dell’Allegato XIV al decreto stesso.
Il nulla osta è rilasciato preventivamente alla detenzione delle sorgenti ed è subordinato alla verifica dell’idoneità dell'ubicazione dei locali, dei mezzi di protezione, delle modalità di esercizio, delle attrezzature e della qualificazione del personale addetto, nonché delle modalità di allontanamento e smaltimento nell'ambiente dei rifiuti radioattivi e alle conseguenze di eventuali incidenti.
Deve essere richiesta la modifica del nulla osta in caso di variazione della titolarità, della sede di svolgimento della pratica, della tipologia e/o delle caratteristiche delle sorgenti radioattive, dei mezzi di protezione.
La domanda di nulla osta deve essere presentata all’ATS utilizzando il fac-simile allegato.
L'ATS, acquisito il parere della Commissione per la radioprotezione di cui all’art. 63 della L.R. 33/2009, provvede, entro novanta giorni dal ricevimento della domanda, al rilascio, al diniego o alla modifica del nulla osta. La Commissione per la radioprotezione deve esprimere il proprio parere entro sessanta giorni dalla richiesta da parte del direttore generale di ATS e può disporre eventuali sopralluoghi presso le installazioni dei richiedenti il nulla osta. Qualora la Commissione ritenga necessari ulteriori documenti o elementi conoscitivi, i termini predetti sono interrotti per una sola volta e il parere è reso definitivamente entro trenta giorni dalla ricezione degli elementi istruttori richiesti.
Per il rilascio dell’autorizzazione è richiesto il pagamento, a soggetti non pubblici, dei corrispettivi importi previsti dalla rispettiva voce del Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS di Pavia richiesti da terzi nel proprio interesse (disponibile al link, nella sezione apposita, a fondo pagina).
Telefono: 0382 431533
S.C. Igiene e sanità pubblica, Salute e Ambiente
Struttura ATS
Ultimo aggiornamento: 08/10/2024