Richieste patrocinio gratuito
Tipologia: Istanze - Richieste
Gestione delle richieste di patrocinio attraverso: verifica della documentazione pervenuta, acquisizione del parere della direzione dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) competente per materia rispetto all’evento segnalato e concessione del patrocinio da parte della direzione generale.
La richiesta deve essere presentata come da modello "Fac simile domanda_Patrocinio gratuito" completa della "Scheda tecnica_ Allegato1" e di quanto indicato nella Scheda tecnica alla Direzione dell'Agenzia Tutela della Salute (ATS) di Pavia (vedi modelli pubblicati in formato pdf e word e scaricabili dalla sezione "Modulistica/Documenti" di questa pagina).
La richiesta deve essere presentata il prima possibile rispetto alla data dell'evento (di norma entro 30 giorni prima).
Modalità di accesso
Presentazione della domanda tramite: - servizio postale all’indirizzo: ATS di Pavia - V.le Indipendenza, 3 - 27100 Pavia; - di persona all’Ufficio Protocollo della sede ATS di Pavia in V.le Indipendenza, 3; - mail da una casella di posta certificata all’indirizzo di posta certificata: protocollo[@]pec.ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
Destinatari
Soggetti (enti, istituzioni, ecc.) promotori di manifestazioni, ricerche, iniziative scientifiche, seminari, convegni, congressi ed altri eventi che intendono richiedere il Patrocinio gratuito dell’ATS di Pavia
Luoghi di Erogazione
- Pavese
Indirizzo: Pavia - V.le Indipendenza, 3
Telefono: 0382 432605 - 432614
Ultimo aggiornamento: 20/06/2024