INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Riconoscimento comunitario attività produttive mangimi

Categoria: Veterinaria

La prestazione riguarda l’inizio o la modifica di attività produttive in ambito veterinario, per le quali è prevista l’iscrizione in appositi elenchi CE, inerenti la fabbricazione e/o commercializzazione di additivi di mangimi, premiscele e mangimi composti.
Chiunque intende:
- iniziare una attività produttiva in ambito veterinario, per le quali è prevista l’iscrizione in appositi elenchi CE, 
- aggiornare una attività già riconosciuta, 
- presentare istanza di voltura per cambio di ragione sociale, 
- comunicare modifiche Strutturali e/o Impiantistiche e/o lavorazione che non comportano sostituzioni o aggiunte alla tipologia e/o attività produttiva prevista dal decreto di riconoscimento,
- comunicare la sospensione dell’attività, 
- comunicare la ripresa dell’attività che potrà avvenire previo sopralluogo con esito favorevole da parte della ATS;
- comunicare la cessazione dell’attività.
deve inviare le istanze / comunicazioni, telematicamente allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Il SUAP dopo una formale verifica trasmette nell'immediato e in modalità telematica l’istanza all'ATS – Dipartimento veterinario e sicurezza alimenti di origine animale, quale autorità competente, che verifica la documentazione, esegue il sopralluogo ed adotta entro 30 giorni il riconoscimento condizionato ed entro 90 giorni il riconoscimento definitivo.

Modalità di accesso:

Ai fini della registrazione l’operatore deve presentare telematicamente, tramite il portale “impresainungiorno”, apposita SCIA al SUAP competente. L’operatore può iniziare l’attività immediatamente.

Destinatari:

Cittadini; Datori lavoro e ditte; Allevatori; Professionisti

Operatori:

Veterinari ufficiali

Luoghi di Erogazione:

- Pavese

Indirizzo: Pavia - V.le Indipendenza, 3

Telefono: 0382 4311 tasto 3

S.C. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Struttura ATS

Ultimo aggiornamento: 20/06/2024