INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Strutture ambulatoriali e attività odontoiatriche monospecialistiche

Tipologia: Strutture sanitarie e sociosanitarie

L’art. 9 della L.R. 33/2009 (Aggiornata dalla L.23/15), nel richiamare il DPR 14 gennaio 1997 per i requisiti necessari all’esercizio e accreditamento delle strutture sanitarie, prevede che “l'autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria” è rilasciata dall’ATS ed è richiesta per:

  • le strutture sanitarie di ricovero e cura
  • i centri di procreazione medicalmente assistita
  • la “residenzialità psichiatrica”.

Tutte le altre strutture sanitarie, fermo restando il possesso dei requisiti minimi stabiliti dalle disposizioni vigenti, presentano una Segnalazione Certificata di inizio/modifica attività (SCIA) all’Unità Operativa Complessa (UOC) Autorizzazione e Accreditamento dell’ATS per:

  1. esercizio di struttura sanitaria ambulatoriale privata
  2. trasformazione di struttura sanitaria ambulatoriale privata
  3. ampliamento di struttura sanitaria ambulatoriale privata
  4. esercizio di Attività Odontoiatrica Monospecialistica (AOM)

La dichiarazione di inizio attività deve essere presentata con le stesse modalità impiegate per le istanze di autorizzazione all’esercizio (compilazione istanza utilizzando ASAN (Anagrafica Regionale delle Strutture Sanitarie – Autorizzazione e Accreditamento), per la gestione/ e consegna /compilazione delle istanze; pertanto all’ATS competente per territorio andrà consegnata esclusivamente l’istanza cartacea (il supporto informatico viene sostituito dalla compilazione on-line). La SCIA costituisce titolo per l’avvio contestuale dell’attività medesima; l’UOC Autorizzazione e Accreditamento  provvederà al rilascio di presa d’atto (non costituente atto autorizzativo ma comprovante soltanto la presentazione della SCIA) all’Ente richiedente.

Attenzione: per la modalità di accesso ad ASAN, è possibile consultare il relativo Manuale disponibile nella versione aggiornata sul sito web di Regione Lombardia.

Sono comunicazioni obbligatorie da presentare all’UOC Autorizzazione e Accreditamento per le conseguenti formali prese d'atto ed aggiornamenti:

- il cambio del Responsabile Sanitario;

- la modifica dell’assetto dei locali;

- la variazione del rappresentante legale della società;

- la variazione dei dati dell'Ente (variazione di ragione o denominazione sociale del soggetto giuridico; variazione di sede legale del soggetto giuridico);

- il trasferimento di titolarità da un soggetto giuridico ad un altro mantenendo inalterate le condizioni della struttura già oggetto di autorizzazione o di precedente D.I.A.;

 - la modifica del numero e delle qualifiche del personale medico e sanitario operante   nella struttura;

 - gli adeguamenti in materia di sicurezza e ai requisiti tecnologici e organizzativi generali e specifici.

Costo per l'utente e modalità di pagamento

La presentazione di SCIA autorizzativa (e subentro) è assoggettata al pagamento dei diritti di segreteria come indicato dal “Tariffario regionale” approvato con Decreto ATS Pavia n.19/DGi del 16.01.2020 aggiornato con Decreto ATS n.218/DGi del 31.03.2022 indicando come causale:

  1. cdc 0000DACSCIAS – SCIA Strutture Sanitarie.

Per maggiori indicazioni sulle modalità di pagamento dei diritti di segreteria si invita a consultare l’informativa disponibile in questa pagina all’interno della voce “Allegati ”, il file in pdf denominato “Nota per PagoPA” .

L’attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere trasmessa con nota indirizzata all’attenzione dell’UOC Autorizzazione e Accreditamento tramite PEC (protocollo@pec.ats-pavia.it).

Modalità di accesso
Presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Destinatari
Strutture ambulatoriali, Attività odontoiatriche monospecialistiche (AOM)

Operatori
Medico igienista, infermiere, tecnico della prevenzione

Luoghi di Erogazione
Indirizzo: Pavia - Viale Indipendenza 3
Telefono: 0382 431601
Orari di apertura: da lunedì a venerdì previo appuntamento

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024