Strutture socio sanitarie - accreditamento
Tipologia: Strutture sanitarie e sociosanitarie
La DGR n. XI/6788 del 02/08/2022 (allegato 1) sostituisce integralmente l’allegato 2 della DGR n. X/2569/2014 e s.m.i. e disciplina la procedura per la messa in esercizio, l’accreditamento e i conseguenti provvedimenti relativi all’attività delle unità d’offerta sociosanitarie, nel rispetto dei requisiti definiti nell’allegato 1 della DGR n. X/2569/2014 e dalla normativa nazionale/regionale vigente.
L’accreditamento delle unità d’offerta (UdO) sociosanitarie è subordinato alla presentazione di specifica istanza. L'istanza deve essere presentata anche per le unità d’offerta già accreditate, nei seguenti casi:
- variazione, sia in aumento che in riduzione, della capacità ricettiva,
- trasformazione di unità d’offerta esistente in altra tipologia;
- trasferimento della sede in cui è svolta l’attività, anche all’interno dello stesso edificio;
- voltura, ammessa solo per le UdO funzionanti ed è da intendersi come effettivo trasferimento della gestione tra due distinti soggetti.
La presentazione dell’istanza può avvenire contestualmente alla presentazione della SCIA, con la cosiddetta SCIA contestuale oppure successivamente in presenza di un’attività già autorizzata all’esercizio.
Gli Enti Gestori di più UdO, anche di diversa tipologia ed accreditate sul territorio regionale, possono chiedere il riconoscimento di Ente Unico. Il Legale Rappresentante presenta, alla Regione e alle ATS sul cui territorio insistono le UdO interessate, istanza di riconoscimento quale Ente Unico. Non è ammesso richiedere l’inserimento nell’Ente Unico di un’unità d’offerta non funzionante.
L’istanza deve essere presentata dal Legale Rappresentante dell’Ente, utilizzando la modulistica regionale (vedi sezione allegati), all’ATS attraverso una delle seguenti modalità: 1) presentazione diretta al protocollo ATS, 2) via posta ordinaria raccomandata A.R. 3) via PEC: protocollo@pec.ats-pavia.it ed alla Regione esclusivamente tramite PEC: welfare@pec.regione.lombardia.it, nonché per conoscenza al Comune di ubicazione dell’UdO
Specificatamente per gli enti erogatori ADI, unitamente alla modulistica di cui sopra dovrà essere allegato il modello regionale per la comunicazione delle sedi operative da inoltrare in caso di nuova/modifica/ampliamento delle stesse sedi come disposto dalla DGR n. 3541/2012 e s.m.i..
L’iter istruttorio correlato alla presentazione delle suddette istanze è in capo alla UOC Autorizzazione e Accreditamento .
Modalità di accesso
Presentazione istanza
Destinatari
Strutture socio-sanitarie
Operatori
Medico igienista, Infermiere, Tecnico della Prevenzione
Luoghi di Erogazione
Indirizzo: Pavia - V.le Indipendenza, 3
Telefono: 0382 431601
Orari di apertura: da lunedì a venerdì previo appuntamento
- DGR 6788 02_8_2022- Revisione procedure di accreditamento delle UdO sociosanitarie.pdf
- DGR-X_2569_2014.pdf
- Modello RICHIESTA ACCREDITAMENTO 2023.docx
- Modello SCIA CONTESTUALE 2023.docx
- Modello VOLTURA 2023.docx
- Modello RICHIESTA ENTE UNICO udo sociosanitarie 2022.doc
- Modello RICHIESTA MODIFICA ENTE UNICO udo sociosanitarie 2022.doc
- Dichiarazione sostitutiva requisiti soggettivi.docx
- Comunicazione sedi ADI.docx
S.C. Autorizzazione e Accreditamento
Struttura ATS
Ultimo aggiornamento: 20/06/2024