INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

PRIMI MILLE GIORNI DI VITA

La promozione della salute inizia dalla fase pre-concezionale, nei primi 1000 giorni di vita, durante l’età evolutiva, investendo sulla promozione della salute delle donne e dei genitori(…).”

Il Programma Libero 16 “La promozione della salute in gravidanza e nei primi 1000 giorni”, coerentemente con gli indirizzi strategici del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025, si articola in una serie di obiettivi generali e specifici, finalizzati a sviluppare proattivamente la salute della donna, dei bambini e della famiglia, privilegiando i setting di “prossimità”.

In questa cornice, l'Agenzia di Tutela della Salute (A.T.S.), in sinergia con le risorse territoriali, progetta, attua e supporta azioni a sostegno dei determinanti di salute sottoindicati.

Dott.ssa Sefora Di Pietro – Infermiera esperta in area pediatrica e neonatale

Referente setting primi mille giorni di vita

e-mail: sefora_dipietro[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025