INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Progetti di farmacovigilanza attiva

ATS Pavia aderisce al Progetto di Monitoraggio degli Eventi Avversi nelle Popolazioni a rischio (MEAP).

MEAP è un progetto di farmacovigilanza finalizzato alla valutazione della comparsa di Reazioni Avverse da Farmaci (ADR) nell’età pediatrica e geriatrica ed al miglioramento della loro gestione nella pratica clinica.

Il progetto nasce in Lombardia nel 2008 per estendersi poi a livello nazionale nel 2011, è coordinato dal Servizio di Farmacovigilanza della ASST-FBF-Sacco, UO Farmacologia Clinica e coinvolge i Medici e i Pediatri di Famiglia, le RSA e le Farmacie Territoriali.

La finalità del progetto consiste in una maggiore sensibilizzazione e attenzione al rischio di reazioni avverse, nella divulgazione delle informazioni e nella conseguente maggior tutela della salute pubblica.

La popolazione pediatrica è più esposta agli eventi avversi in quanto, per mancanza di studi clinici, spesso utilizza farmaci registrati per la popolazione adulta in condizioni off-label.
La popolazione geriatrica, invece, è spesso esposta a politerapie con conseguente rischio di sviluppare interazioni farmacologiche potenzialmente pericolose.

Agli Operatori Sanitari viene chiesto, ad ogni sospetta reazione avversa identificata, di effettuare una segnalazione collegandosi al portale online di AIFA e seguendo la procedura guidata oppure utilizzando la scheda ministeriale compilabile sia previa stampa sia direttamente in formato elettronico

La scheda cartacea va poi inviata al Responsabile Locale di Farmacovigilanza all’indirizzo farmacovigilanza@ats-pavia.it 

Maggiori informazioni sul progetto e sulla farmacovigilanza sono disponibili sul volantino in allegato.

Ultimo aggiornamento: 24/05/2024