INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Programma Unplugged

Programma Unplugged

Unplugged è un programma di prevenzione in ambito scolastico dell’uso di sostanze che mira a migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi attraverso il riconoscimento e il potenziamento delle abilità personali e sociali necessarie per gestire l’emotività e le relazioni sociali, e per prevenire e/o ritardare l’uso di sostanze.

La teoria di riferimento di Unplugged è il modello dell'Influenza Sociale che integra approcci segnalati efficaci nella letteratura internazionale: la formazione per competenze (life skills), l'educazione normativa, l'acquisizione di corrette conoscenze sulle droghe legali/illegali. 

Le life skills sono le competenze emotive, cognitive e relazionali che permettono ai ragazzi di affrontare in modo efficace le sfide della vita quotidiana.

L'educazione normativa serve a correggere le norme errate, basate su informazioni o interpretazioni sbagliate, che influenzano il comportamento.

In Regione Lombardia Unplugged è proposto agli studenti delle classi prime della scuola secondaria di 2° grado e viene implementato in classe dai docenti, di varie discipline, precedentemente formati. Unplugged utilizza una metodologia interattiva e due strumenti specifici, il Manuale Insegnanti ed il Quaderno dello Studente ed è strutturato in 12 Unità di lavoro.

La formazione dei docenti di 16 ore totali, si articola su 2 giornate (oppure 4 pomeriggi) ed è condotta da operatori socio-sanitari che assicurano il supporto e l'accompagnamento anche durante la successiva realizzazione di Unplugged. Sede, date e orari sono concordati con l’istituto aderente.

MAPPATURA PROGETTO UNPLUGGED

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025