INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

PRO.VI

I Progetti di Vita Indipendente (PRO.VI) sono finalizzati a realizzare il diritto delle persone con disabilità di vivere la propria vita come qualunque altra persona, prendendo le decisioni riguardanti le proprie scelte con le sole limitazioni che possono incontrare le persone senza disabilità. Ciò non si collega necessariamente al vivere una vita per conto proprio o all’idea della semplice autonomia, ma riguarda l’autodeterminazione delle persone con disabilità, anche nella relazione con il proprio ambito familiare, nella prospettiva di percorsi di vita adulta.

Si realizzano con le risorse del Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza e secondo le linee stabilite dal Piano nazionale.

I progetti si possono sviluppare con interventi in queste Aree:

  • Assistente personale
  • Abitare in autonomia
  • Inclusione Sociale e relazionale
  • Trasporto
  • Domotica
  • Azioni di Sistema

Le Regioni, con i propri atti di programmazione, definiscono come attuare gli interventi che gli Ambiti Territoriali Sociali realizzano a sostegno di progetti individualizzati.

Destinatari

Persone di norma maggiorenni, la cui disabilità non sia determinata da naturale invecchiamento o da patologia connessa alla senilità e che intendono realizzare il proprio progetto di vita senza il supporto del caregiver famigliare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato, oppure quello fornito da ente terzo (es. cooperativa) o da operatore professionale.

Modalità di accesso

Attualmente sono attivi Progetti di Vita Indipendente nell’Ambito territoriale dell’Alto e Basso Pavese e in quello della Lomellina. La persona interessata presenta domanda di accesso alla misura a seguito di Avviso Pubblico bandito dall’Ambito.

Ambito Lomellina Tel. 0381-299584-299577

e.mail: gr-ufficiodipiano@comune.vigevano.pv.it

Ambito Alto e Basso Pavese Tel. 0382-6780227

e.mail: ufficiodipiano@ambito-altoebassopavese.it

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025