INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

RISTORAZIONE NELLE RESIDENZE SOCIO-ASSISTENZIALI (R.S.A)

L’alimentazione durante l’invecchiamento assume un ruolo determinante perché proprio nell'anziano si riscontra una fragilità nutrizionale spesso caratterizzata dalla presenza di una malnutrizione per eccesso (obesità) e per difetto (carenze nutrizionali specifiche).

Le recenti LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALE PER LA RISTORAZIONE OSPEDALIERA, ASSISTENZIALE E SCOLASTICA ( Ministero della salute – 2021) sottolineano :

  • il ruolo sanitario della ristorazione collettiva che, pur dovendo rispettare i gusti e le aspettative degli utenti, ha come scopo primario il miglioramento dello stato di salute della popolazione;
  • l’importanza di far riferimento a modelli alimentari la cui validità è acclarata e supportata dalla letteratura scientifica qualificata.

Le stesse Linee di Indirizzo sottolineano come il modello della DIETA MEDITERRANEA sia il più efficace a prevenire e/o a ridurre il rischio di recidive delle patologie cronico degenerative anche nella popolazione anziana.

Sulla base di questi presupposti, la Struttura Complessa (SC) Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ATS di Pavia propone l’aggiornamento delle LINEE GUIDA PER LA RISTORAZIONE NELLE RESIDENZE SOCIO-ASSISTENZIALI come strumento pratico per migliorare la gestione della ristorazione proposta agli ospiti che usufruiscono del pasto in sala e che non necessitano di diete speciali.

Cliccare per scaricare i documenti qui di seguito.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024