INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Segnalazione Certificata Inizio Attività - SCIA

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività Produttiva (S.C.I.A.), prevista dall'art 19 della Legge 241/90 riguarda le attività commerciali, produttive e dei servizi (per nuove attività, modifiche di attività esistenti, subingresso ad attività esistenti, cessazioni di attività) e deve essere presentata, ai sensi del DPR 160/2010 allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del comune di riferimento, cioè dove la ditta svolge l'attività con sede fissa o dove è situata la sede legale della ditta per attività non fisse (ambulanti, mezzi di trasporto, ecc.). 
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività Produttiva (S.C.I.A.) deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica utilizzando il portale www.impresainungiorno.gov.it
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività Produttiva (S.C.I.A.) assolve gli obblighi di notifica previsti dal Regolamento CE 852/2004 per il settore degli alimenti nonché gli obblighi relativi all'avvio/modifica di attività economiche così come previste dalle normative di settore

L'ACCORDO 6 luglio 2017, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. (Repertorio atti n. 76/CU) e l'ACCORDO 6 luglio 2017 integrazione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e gli enti locali del 4 maggio 2017 (Atto n. 46/CU) concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze, per estendere il modulo «Notifica ai fini della registrazione» a tutti gli operatori del settore alimentare (OSA) laddove non sia prescritto il riconoscimento. (Repertorio atti n. 77/CU) hanno introdotto i nuovi modelli per la presentazione della SCIA UNICA che sostituiscono i precedenti modelli A e B.

Al fine di orientare l'imprenditore sui requisiti igienico-sanitari minimi necessari a garantire la conformità alle vigenti norme sono di seguito consultabili e scaricabili i seguenti documenti:

Ultimo aggiornamento: 21/05/2024