NIDI GRATIS
Servizio erogato on line
ATS PAVIA, 27100 Pavia PV

Tipologia: Servizi alla famiglia
Specialità: Genitori, Infanzia
Destinatari
Bambini 0-3 e loro genitori.
Che cos’è
Un contributo a parziale copertura della retta prevista per la frequenza degli asili nido/micronidi da parte delle famiglie.
Come funziona
I nuclei familiari che hanno figli iscritti ad un nido o micro-nido pubblico o privato aderente alla misura Nidi Gratis ricevono un contributo per sostenere la retta mensile. Il contributo copre la parte di retta eccedente l’importo di 272,72 euro, rimborsabile dal Bonus Asili Nido INPS.
La misura è a rimborso, a fronte di presentazione dei giustificativi di pagamento della retta.
Chi può accedere
La misura è destinata ai nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) che:
-risiedono in Lombardia
-sostengono una retta mensile superiore all’importo rimborsabile da Bonus Asili INPS, ovvero superiore a 272,72 euro;
-hanno figli di età compresa tra 0-3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla Misura Nidi Gratis 2021–2022;
-hanno l'ISEE 2021 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 20.000 euro o un indicatore ISEE minorenni, se richiesto dal Comune per l’applicazione della retta.
Come si fa
Regione Lombardia pubblica annualmente un Avviso destinato alle famiglie che posseggono i requisiti.
La domanda va presentata online attraverso la piattaforma BandiOnline
I moduli per presentare la domanda si compilano direttamente online, una volta avviata la procedura.
Per accedere alla piattaforma è necessario avere la tessera sanitaria CRS/TS-CNS e relativo PIN oppure SPID.
Responsabile: Clara Sabatini - Direzione Generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025