INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

RSA APERTA

RSA aderenti
ATS PAVIA, 27100 Pavia PV

RSA APERTA

Tipologia: Servizi alla famiglia

Specialità: Anziani, Disabilità

La misura RSA Aperta offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile. L’obiettivo è il mantenimento delle capacità residue delle persone e rallentare, ove possibile, il decadimento delle diverse funzioni, evitando e/o ritardando il ricorso al ricovero definitivo in struttura. La misura offre inoltre un sostegno al caregiver nell’espletamento delle attività di assistenza.

Destinatari:

  • Persone con demenza (certificazione rilasciata da medico specialista geriatra/neurologo da un Centro Disturbi Cognitivi e Demenze)
  • Anziani non autosufficienti: età pari o superiore a 75 anni, riconosciuti invalidi civili al 100%. 

In entrambi i casi le persone devono disporre di almeno un caregiver familiare e/o professionale che presta assistenza nell’arco della giornata e della settimana.

Modalità di accesso:

La richiesta di attivazione può essere presentata dall’utente o dal suo caregiver direttamente alla RSA abilitata da ATS alla erogazione della misura (in Allegati ELENCO ENTI EROGATORI MISURA RSA APERTA  ) utilizzando l’apposita modulistica (in Allegati DOMANDA DI ACCESSO ALLA MISURA RSA APERTA).

Spetta alla RSA individuata dal cittadino la preventiva verifica dei requisiti di accesso e di eventuali incompatibilità.

E’ incompatibile la fruizione contemporanea di RSA aperta e di altre misure e/o interventi regionali e/o altri servizi di unità d’offerta della rete sociosanitaria, ad eccezione degli interventi di tipo ambulatoriale.

La fruizione da parte dell’assistito dell’Assistenza Domiciliare ordinaria (tutti i profili assistenziali e prestazionali) e della RIAbilitazione domiciliare (RIA), non è incompatibile a condizione che i soggetti responsabili del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) definiscano una programmazione organica degli interventi al fine di evitare duplicazioni e/o sovrapposizioni. (DGR 7758 del 28/12/2022).

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025