INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Sperimentazioni Sociosanitarie

Tipologia: Servizi alla famiglia

Specialità: Disabilità

Che cos’è

Progettualità in ambito sociosanitario afferenti all’area RIABILITAZIONE DIURNA EXTRAOSPEDALIERA PER MINORI DISABILI (3 progetti) e all’area CASE-MANAGEMENT (1 progetto). Tali progetti, pur non rientrando nella rete delle Unità di Offerta consolidate, rappresentano un’importante offerta del territorio nell’ambito della presa in carico dei minori con disabilità e delle loro famiglie.

Destinatari

L’offerta è a favore di bambini e adolescenti con Disabilità complesse e/o Autismo e loro famiglie.

Prestazioni erogate

Prestazioni sanitarie riabilitative e di supporto alle famiglie.

AREA RIABILITAZIONE MINORI

  • Coop. Soc. Lo Scrigno Magico e Fondazione G. Costantino: erogazione di prestazioni riabilitative di tipo ambulatoriale a favore di minori con Disabilità e Autismo.
  • Fondazione Il Tiglio: inserimento di minori e giovani con diagnosi di Autismo in Centro Diurno, in raccordo con le Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (di ASST, del Mondino, del Dosso Verde) e con gli Ambiti territoriali.

AREA CASE-MANAGEMENT

  • Fondazione Il Tiglio: erogazione di prestazioni di case-management (informazione, orientamento ai servizi, supporto alle relazioni familiari, consulenza agli operatori scolastici) per famiglie con minori affetti da Autismo.

Modalità di accesso

I Soggetti attuatori di tali progetti sperimentali sono: Coop. Soc. Lo Scrigno Magico di Vigevano, Fondazione G. Costantino di Pavia e Fondazione Il Tiglio di S. Alessio con Vialone. L’accesso da parte delle famiglie è diretto.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025