ATS Pavia - Piano Locale di contrasto al disturbo da gioco d'azzardo
La finalità del nuovo piano Locale GAP di ATS Pavia, in linea con la programmazione regionale (DGR XII/80 del 03.04.2023), è quella di rafforzare, in continuità con quanto realizzato in questi anni, la strategia regionale in relazione al complesso di interventi di prevenzione e contrasto al GAP attraverso l’implementazione di azioni integrate, intersettoriali e multistakeholder, fondate su criteri di appropriatezza e sostenibilità, anche a carattere innovativo, al fine di potenziare l’azione su tutto il territorio anche attraverso l’individuazione e la disseminazione di “buone pratiche”.
La nuova programmazione si articola su 4 Macro Obiettivi di ordine generale, di cui 3 relativi all’area della Prevenzione ed uno relativo all’area della Diagnosi Precoce, Cura e Riabilitazione.
Ognuno dei quattro macro obiettivi si articola poi in sotto-obiettivi specifici che permettono d’indirizzare l’azione a target e ambiti definiti in modo da ottimizzare le strategie applicate, le risorse utilizzate e la misurazione dei risultati raggiunti.
I 4 macro-obiettivi sono così sintetizzabili:
Supportare la messa a sistema di policy e azioni locali integrate fra ambito sociosanitario e sociale per la prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico che vedano attivamente coinvolti gli Enti Locali e il Terzo settore (Prevenzione Ambientale).
Promuovere aumento di conoscenze e competenze finalizzate a sostenere processi di health literacy nei diversi target.
Potenziare l’attività di prevenzione e contrasto del GAP nei setting Scuola, Luoghi di lavoro, Comunità locali.
Potenziare le opportunità di Diagnosi Precoce, Cura e Riabilitazione del Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA).
Il Piano Locale GAP di Ats Pavia, approvato con DGi tiene conto delle indicazioni della programmazione regionale che nell’attuale Piano Regionale Prevenzione [Link a sezione PRP] ripropone e prevede attività che si integrano e si raccordano nei diversi setting (scuola, comunità e lavoro) e nei diversi programmi del Piano Integrato Locale di Promozione della Salute (PIL) per rendere capillare la prevenzione ed il contrasto al gioco d’azzardo patologico; per fare ciò, i referenti del Piano Locale GAP lavorano in stretto raccordo con i referenti ATS dei vari programmi, in particolare Life Skills Training Program, Unplugged e WHP.
Scarica qui il Piano Locale GAP di ATS Pavia (in allegato)
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025